domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeMarketing, Branding, Comunicazione“Essere più che sembrare”

“Essere più che sembrare”

Questo monito mi è tornato utilissimo. Solo una Comunicazione Autentica e Leale si traduce in Credibilità e Fiducia

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Ci sono vantaggi ad essere un boomer? Si

Scegliere di fare un po’ meno cose di quando si era giovani, ma non credeteci troppo. C’è l’esperienza, lo studio e la gratitudine di essere ancora dentro questo laboratorio di esperienze che si chiama vita.

- Pubblicità -

Baby Boomer non significa solo “i figli del boom economico”, cioè quel periodo storico in cui l’Italia si stava riprendendo dopo la Seconda guerra mondiale, il fermento economico, ecc.

L’etichetta Boomer è anche un po’ dispregiativa perché associata a quella persona vecchia, che non cambia e che non vuole cambiare. Fortunatamente, ci sono Boomer in controtendenza che scelgono di imparare ancora – li conosco – e che valorizzano la loro conoscenza restituendola agli altri, con generosità, perché sanno di aver vissuto più di quanto resta loro da vivere.

- Pubblicità -

Con la maturità osservi, rifletti. Si è più inclini ad alla parte valoriale della vita.

A me è capitato di accelerare un po’ le tappe perché ho iniziato a misurarmi con i valori all’età di sedici anni.

- Pubblicità -

Alla Scuola Militare Nunziatella di Napoli. Un istituto noto per la sua disciplina, ma che mi ha lasciato tanto.

Questo il monito che campeggiava al piano terra, sul muro all’inizio dello scalone d’onore.

Occupandomi di comunicazione mi è tornato utilissimo. Verifico i miei scritti passandoli a questo filtro perché solo una Comunicazione Autentica e Leale si traduce in Credibilità e Fiducia.

Ed è proprio l’”Essere” la materia di cui è fatto un Brand.

Cos’è un Brand e cos’è un Logo?

Una camicia di lino bianca è una camicia di lino bianca. Ma se su quella camicia è ricamato un cavallino rampante la percezione cambia.

Il Logo è l’insieme di segni distintivi grafici/simbolici che rendono riconoscibile un’azienda.

Il Brand, invece, è il valore che un prodotto o un servizio rappresenta per il pubblico.

Seth Godin, imprenditore statunitense e scrittore sui temi del marketing, nel corso di un’intervista, ha fatto un esempio emblematico su questo aspetto.

Immaginiamo se la Nike aprisse un hotel. Quasi sicuramente, saremmo in grado di indovinare con precisione come sarebbe.

Ora, immaginiamo se la catena di hotel “Hilton” lanciasse sul mercato una scarpa da ginnastica. Non avremmo idea di che scarpa sarebbe.

Perché?

Perché Hilton è un logo, non un Brand.

Essere un Brand significa aver fatto una promessa alle persone. Le persone sanno cosa immaginare la prossima volta che sentono parlare di quel Brand. Hanno la scorciatoia mentale che le porta dritte al Brand senza interferenze.

Il Brand è distinto nella mente del pubblico. Gli altri sono una commodity, cioè sostituibili con un altri che fanno la stessa cosa. C’è chi cerca di farsi pagare un po’ di più e chi fa gli sconti, ma sono tutti intercambiabili.

“Una merce/servizio sostituibile deve battere la concorrenza puntando solo sul prezzo”.

Il valore di un Brand è la differenza in più che siamo disposti a pagare rispetto al sostituto perché riconosciamo – in modo inequivocabile – un pacchetto di valori, emozioni, Status Symbol, qualità di prodotto che altri sostituti non sono in grado di offrire.

Se il valore di un Brand è superiore a quello di un Logo è perché il Brand ha anche il Logo; il Logo non sempre è un Brand.

Il Brand è capace di stabilire connessioni forti con il pubblico.

Se hai domande o curiosità, se vuoi unirti alla conversazione, scrivimi nei commenti o a dambrosio.miki@gmail.com  

Leggo tutto e rispondo a tutti.

Alla prossima!

Michele D’Ambrosio

- Pubblicità -
Michele D'Ambrosio
Michele D'Ambrosio
Laureato in Economia e Giurisprudenza, Michele D’Ambrosio è consulente di direzione e di comunicazione aziendale e per TuNews24.it cura la rubrica settimanale “Marketing, Branding, Comunicazione”. Già dirigente di società in Italia e all’estero, cura per aziende e professionisti la definizione dello stile di Comunicazione e il posizionamento del Brand. Il suo focus è risolvere le esigenze di visibilità di chi intende entrare in connessione con il proprio pubblico con una narrazione di sé originale e distintiva. “Il Brand non è una tattica, è la costruzione di un rapporto di fiducia con la tua audience. Il racconto delle tue unicità ti condurranno al tuo pubblico” (Michele D’Ambrosio)
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24