domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeCronacaFrosinone si mobilita dopo la sparatoria di sabato: stasera grande marcia per...

Frosinone si mobilita dopo la sparatoria di sabato: stasera grande marcia per la legalità

La manifestazione si svolgerà questa sera dalle 19.30 con partenza dall’ingresso principale del Parco del Matusa

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Si chiama “Non restiamo indifferenti” la marcia di sensibilizzazione organizzata a Frosinone dalle associazioni di volontariato dopo la sparatoria di sabato scorso nel dehor dello Shake Bar, nella centralissima via Aldo Moro. Un episodio che è costato la vita ad un 27enne albanese mentre tre suoi amici, tutti anch’essi della stessa nazionalità, sono rimasti feriti, uno, il fratello della vittima, in modo molto grave tanto che è ancora ricoverato in un ospedale romano in prognosi riservata. Il killer, va ricordato, un 23enne anch’egli albanese residente al Casermone di Frosinone, è stato assicurato alla giustizia in poche ore in quanto, braccato dalle forze dell’ordine, si è costituito in Questura poco dopo il fattaccio.

La manifestazione, che si svolgerà questa sera dalle 19.30 con partenza dall’ingresso principale del Parco del Matusa, è stata promossa dall’associazione ‘Tutti i colori del libro’ ed ha registrato l’adesione di Anpi, Collettivo Ugualmente, Comitato Fontana Tonica, Fiab, Laboratorio Scalo, Legambiente, Partito Democratico, Frosinone in Comune, Cgil Frosinone – Latina, Comunità Solidali.

- Pubblicità -

Realtà composite alle quali in modo del tutto spontaneo si sono poi aggiunti altri e ampi settori della società civile, chiara testimonianza di quanto la popolazione del Capoluogo voglia far sentire la propria voce rispetto al gravissimo fatto di sangue di pochi giorni fa, chiedendo maggiore sicurezza innanzitutto ma anche al fine di non far passare in silenzio la tragedia consumatasi nella strada più famosa e centrale della città in un orario in cui la zona è solitamente affollata di giovani e giovanissimi, famiglie e bambini, cittadini in cerca di relax e socializzazione.

“Avremmo potuto far finta di niente. Avremmo potuto nasconderci dietro frasi come ‘succede ovunque’, ‘è un episodio isolato’, o in gelide osservazioni in cui si fa riferimento a bande che nulla avrebbero a che fare con il resto della città” – hanno evidenziato i componenti dell’associazione “Tutti i Colori del Libro” nel lanciare l’iniziativa, spiegando poi che “noi abbiamo il dovere e il diritto di interrogarci sulla necessità di non mettere sotto al tappeto della città il suo enorme disagio solo per tornare alla nostra “tranquillità” di una cittadina di provincia in cui troppi segnali sono stati forse ignorati. C’è una sola città, non due inconciliabili. Non può esserci la parte sana e quella dei carnefici, perché altrimenti diventa tutta un’enorme bugia”.

- Pubblicità -

L’appuntamento, come detto, è per stasera alle 19.30 dinanzi all’ingresso principale del parco Matusa: qui, dopo il raduno di tutti i partecipanti, il corteo si muoverà per raggiungere la vicina via Aldo Moro e poi piazza don Carlo Cervini, a poche decine di metri dallo Shake Bar, dove si terranno alcuni discorsi da parte degli intervenuti.
L’invito è chiaramente quello di partecipare tutti, indossando un nastro bianco, ad una marcia che ha lo scopo di esprimere la più piena e dura condanna dell’episodio sì, di chiedere maggiore sicurezza anche, ma, forse soprattutto, di evitare che finisca troppo rapidamente nel dimenticatoio quella che è stata definita come una “mattanza”, legata ad altri e troppo numerosi episodi simili (le cronache parlano di 4 sparatorie in soli 8 mesi a Frosinone, senza contare i fatti di sangue dei Comuni limitrofi).

C’è assoluta necessità di alzare la guardia, tutti, forze dell’ordine in primis ovviamente, di fronte ad un’escalation di criminalità che rischia di far cadere nel terrore l’intera città, spettrale da giorni specie nelle ore serali, togliendo serenità a ognuno di noi. E questo non va assolutamente permesso a nessuno… 

- Pubblicità -
Danilo Del Greco
Danilo Del Greco
Giornalista del quotidiano online “TuNews24.it” e del settimanale cartaceo “Tu News”, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Professionisti dal 1997, ha lavorato a lungo presso il quotidiano Ciociaria Oggi, sia nell'edizione cartacea che web. Altre esperienze nel settore televisivo, radiofonico e dei free press. Ha frequentato corsi di specializzazione a Rimini (Web Marketing festival) a Milano presso Il Fatto Quotidiano e a Roma con Salvatore Aranzulla.
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24