lunedì 27 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàServizio Civile Universale: al via le candidature per partecipare al nuovo programma...

Servizio Civile Universale: al via le candidature per partecipare al nuovo programma “Io non rischio”

Le domande potranno essere presentate fino alle ore 14 del 15 febbraio 2024.

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

È disponibile sul sito del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale, il bando per la selezione di 52.236 operatori volontari da impiegare in oltre duemila progetti di Servizio civile da realizzare tra il 2024 e il 2025, in Italia e all’estero.

La campagna sociale “Io non rischio”

Per il secondo anno consecutivo, tra i programmi è presente anche quello dedicato alla campagna “Io non rischio”, promosso da Anpas, in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile e la Fondazione Cima.

- Pubblicità -

Per quanto riguarda la Regione Lazio, il progetto di interesse è Io non rischio 365: la comunicazione 2”. Saranno selezionati otto volontari, di cui sei da impiegare nelle due sedi romane del Dipartimento (e due presso la Fondazione Cima a Savona) che contribuiranno all’elaborazione di contenuti multimediali, alla diffusione delle buone pratiche di protezione civile – attraverso siti istituzionali e canali social – ad ampliare il target della campagna, coinvolgendo le nuove generazioni.

Il servizio di volontariato

I volontari che sceglieranno uno dei progetti dedicati a “Io non rischio”, avranno la possibilità di confrontarsi con gli operatori impegnati quotidianamente nelle attività di previsione, prevenzione ed emergenza, e di formarsi sui temi della riduzione del rischio e degli effetti del cambiamento climatico.

- Pubblicità -

Chi può partecipare

Possono partecipare al Servizio civile tutti i giovani, tra i 18 e i 28 anni di età, che abbiano la cittadinanza italiana, o di uno degli altri Stati membri dell’Unione europea, o di un Paese extra Ue, purché regolarmente soggiornanti in Italia.

Le domande potranno essere presentate fino alle ore 14 del 15 febbraio 2024, all’indirizzo: https://domandaonline.serviziocivile.it.

- Pubblicità -
Monica D'Annibale
Monica D'Annibalehttps://www.tunews24.it
Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con una tesi dal titolo "Il giornalismo partecipativo e la viralizzazione delle notizie". Collabora con il quotidiano online "TuNews24.it" e con il settimanale cartaceo "Tu News", dove all'interno cura anche la rubrica enogastronomica "Tu Food". In passato ha collaborato anche con il quotidiano "Ciociaria Oggi" e con il quotidiano online "L'Unico - Quotidiano Indipendente di Roma".
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24