giovedì 6 Giugno 2024
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualità"Tracciolino" Casalvieri-Roccasecca: la Provincia chiede al Ministero 10 milioni di euro per...

“Tracciolino” Casalvieri-Roccasecca: la Provincia chiede al Ministero 10 milioni di euro per la riapertura della strada

L’Ente di piazza Gramsci ha aperto una nuova fase di rimodulazione degli interventi e di progettazione per la strada provinciale

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Come concordato durante il tavolo tecnico, voluto dall’Amministrazione provinciale sulla SP 7 Roccasecca-Casalvieri, meglio nota come “Tracciolino” e che ha coinvolto i comuni di Roccasecca, Colle San Magno, Santopadre, Arpino, Casalvieri e Casalattico, l’Ente di piazza Gramsci ha aperto una nuova fase di rimodulazione degli interventi e di progettazione per la strada provinciale viste, soprattutto, le disponibilità manifestate nella sessione introduttiva degli Stati Generali, dagli enti superiori e dai rappresentanti istituzionali per favorire lo sviluppo e la crescita del territorio.

In base a tali motivazioni la Provincia di Frosinone ha inviato una relazione tecnico illustrativa al Ministero dell’Interno con una richiesta di finanziamento della progettazione di numero tre interventi da 10.000.000,00 di euro.

- Pubblicità -

L’analisi dello studio è stata effettuata al fine di individuare la più valida e funzionale pianificazione di intervento, in modo da poter agire in modo prioritario su tutte le zone ad elevato rischio, solo in seguito, su quelle individuate a rischio medio e rischio basso. Attualmente, infatti, la strada è interdetta al transito veicolare di ogni genere, a causa della frequente caduta massi sulla carreggiata che si è registrata negli ultimi anni. La pianificazione di interventi proposti dalla Provincia mira alla più celere riapertura del tratto di strada al normale traffico, con l’idea di rendere percorribile l’arteria subito dopo gli interventi identificati come prioritari. 

“L’attivazione di una nuova fase  progettuale sulla S.P. 7 Roccasecca- Casalvieri – ha detto il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano – rappresenta un primo passo concreto che, come Ente, abbiamo voluto mettere in campo per dare un importante impulso alle numerose segnalazioni che i sindaci del territorio ci hanno inviato in questi ultimi mesi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24