domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeCucina ed EnogastronomiaOlio d'eccellenza della Ciociaria

Olio d’eccellenza della Ciociaria

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Le sfide della raccolta 2023 e la forza dei nostri produttori

L’anno 2023 si presenta come un periodo di sfide senza precedenti per il mondo dell’olio d’oliva, con molteplici fattori che influenzano la produzione e il costo del prezioso “oro verde”. In questo contesto critico, ci sono produttori nel Lazio che, nonostante le difficoltà, emergono come baluardi della qualità e della passione per la terra. Esploriamo le sfide della raccolta e celebreremo i nostri produttori locali che, nonostante le avversità, continuano a offrire un olio straordinario.

Le sfide della raccolta nel 2023

- Pubblicità -

Il 2023 ha visto un aumento vertiginoso dei prezzi dell’olio d’oliva, creando una convergenza complicata per i produttori. In molte regioni, la raccolta è stata ridotta fino all’80%, con produttori che lottano contro avversità climatiche come piogge abbondanti al momento sbagliato e una siccità persistente da metà giugno. Queste condizioni avverse hanno portato a un innalzamento anomalo dei prezzi, influenzato anche dai maggiori costi del packaging e del carburante. Questo si tradurrà in un aumento significativo dei prezzi, con un litro d’olio che potrebbe raggiungere anche i 15 euro.

La forza dei nostri produttori

- Pubblicità -

Nonostante le avversità, nel nostro territorio spiccano aziende che continuano a garantire olio d’oliva di eccellente qualità. Queste aziende sono una testimonianza della resilienza e della passione dei produttori locali, che, nonostante le sfide, si impegnano a mantenere alti standard di produzione.

I protagonisti della qualità

- Pubblicità -

Frantoio Nico Cerquozzi di Boville Ernica: un nome che rappresenta la tradizione e l’eccellenza nella produzione di olio d’oliva.

Le Colline di Raffaele di Veroli: un’azienda che abbraccia le colline della regione, offrendo un olio che cattura l’autenticità del territorio.

Agricoltura e Benessere di Pico: Un connubio tra agricoltura sostenibile e la produzione di un olio che promuove il benessere.

Alfredo Cetrone di Sonnino: Un produttore che si distingue per la sua dedizione alla qualità, offrendo un olio che racconta la storia della terra.

La Cantina Monticiana di Monte San Giovanni Campano: Un esempio di agricoltura biodinamica, offrendo un olio che celebra la connessione tra la terra e il prodotto finale.

Ogni goccia di questo “oro verde” racconta una storia di resilienza e amore per la terra, confermando che, anche di fronte alle difficoltà, la qualità trionfa. Sosteniamo i nostri produttori locali e celebriamo l’unicità del nostro olio d’oliva, un vero tesoro della nostra terra.

- Pubblicità -
Alfio Mirone
Alfio Mirone
Alfio Mirone è un ricercatore di eccellenze, food writer ed esperto nel settore dell'enogastronomia, oltre che editore del mensile Ciociaria & Cucina Excellence.
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24