L’Istituto Comprensivo Frosinone 4, diretto dal Prof. Giovanni Guglielmi, si prepara a celebrare durante questa settimana il Programma Erasmus+ con ben due eventi pubblici, nei giorni 11 ottobre e 13 ottobre, per “far risplendere l’Europa”, come recita il motto di quest’anno. Gli Erasmusdays 2023 , iniziative promosse dalla Agenzie Nazionali Erasmus+ con il patrocinio della Commissione Europea, sono dedicati in modo particolare alle competenze e al tema della cittadinanza europea.
Le due iniziative , promosse e organizzate dallo Staff Erasmus dell’Istituto Comprensivo Frosinone 4, con i docenti Antonella D’Emilia, Eleanna Barberi, Patrizia Patrizi, Daniela Giovannetti, Giovanna Sirizzotti, Ingrid D’Annibale, Rosetta Terramagra, Giuseppina Sordo, Rita Troiano, avranno luogo nell’aula magna della scuola secondaria di primo grado e rappresenteranno due occasioni importanti di diffusione dei risultati di ben quattro progetti europei realizzati nell’ultimo triennio nonché il lancio di un ulteriore, importante e innovativo progetto Erasmus+ da attuarsi nel biennio 2023-2025.
Si tratta di momenti dedicati a condividere le esperienze Erasmus+ vissute, diffondere i risultati dei progetti realizzati, ma anche l’occasione per scoprire il Programma, aprire a tutti le porte a questa avventura anche a chi non la conosce o la conosce poco. Per l’istituto Comprensivo Frosinone 4 condividere la propria esperienza, organizzare due eventi, è un modo di contribuire a diffondere le opportunità, i risultati e i valori di Erasmus+ e dell’Unione europea.

Il giorno 11 ottobre sono previsti momenti di condivisione delle testimonianze dirette da parte di studenti e docenti coinvolti nei quattro trascorsi progetti e mobilità Erasmus+ , la loro “vita da Erasmus” , le presentazioni di alcuni lavori realizzati durante il ciclo di vita di ogni progetto.
Il pomeriggio del 13 ottobre è dedicato invece al lancio comunicativo e alla presentazione del nuovo progetto Erasmus + KA122 per la formazione e mobilità all’estero di alunni e docenti finanziato all’Istituzione Scolastica , con la presenza dell’assessore al comune di Frosinone dott.ssa Valentina Sementilli, dell’assessore provinciale all’istruzione dott.ssa Antonella Di Pucchio, della pedagogista del Comune di Frosinone , dott.ssa Monia Morini, che ha già collaborato con l’ICFR4 in attività di focus group in altri progetti Erasmus.

Parteciperanno con alcune performances musicali legate al tema dell’Europa e dei progetti europei l’Orchestra della scuola, alunni e docenti delle classi quinte della scuola primaria Cavoni e alunni e docenti della scuola primaria Maiuri.
Due intense giornate per celebrare l’identità internazionale di una Scuola, per scambiare idee, risorse, energie, per rinnovare un comune entusiasmo verso il Programma Erasmus+ e verso l’EUROPA.




 
                                    