Fumone è un luogo da scoprire con tutti i vostri sensi, un viaggio che vi porterà indietro nel tempo e vi farà innamorare della bellezza della Ciociaria.
Benvenuti a Fumone, uno dei tesori nascosti della Ciociaria, un luogo che incanta con la sua storia millenaria e il suo fascino intramontabile.
La nostra avventura inizia attraverso un porticato che ci conduce a una salita leggermente ripida, fiancheggiata da negozi che offrono tesori artigianali e il celebre nocino, un liquore tipico di questa terra. L’aria è pervasa dal profumo irresistibile di biscotti all’arancia e al limone, vi consiglio subito una sosta da “Fantasia del Dolce” per deliziare il vostro palato.
Fumone, con i suoi vicoli di pietra, scalinate e porticati, ci appare subito come un luogo fuori dal tempo, un’esperienza che vi porterete nel cuore. Il nome “Fumone” ci riporta all’epoca medievale, quando il borgo svolgeva un ruolo fondamentale come punto di controllo, inviando segnali di fumo per avvisare gli abitanti in caso di minaccia
Ma il fulcro di questa esperienza è il Castello di Fumone, che ci racconta nelle pagine precedenti la nostra Chiara Carla. Da qui, è possibile visitare il Giardino Pensile, una vera gemma nascosta. Un luogo di incanto e bellezza che rimarrà scolpito nella vostra memoria. Sospeso a 800 metri sopra il livello del mare, questo giardino offre una vista spettacolare che abbraccia le verdi valli circostanti e le montagne lontane. È conosciuto come “la terrazza della Ciociaria” ed è considerato uno dei punti panoramici più straordinari d’Europa. La sensazione di trovarsi in cima al mondo, circondati dalla natura selvaggia e dalla storia millenaria, è semplicemente indimenticabile.
Le panchine disseminate tra gli angoli più suggestivi del giardino vi invitano a sostare e a godere della pace e della serenità del luogo. È il posto perfetto per rilassarsi, meditare o semplicemente perdersi nei pensieri mentre il mondo si srotola ai vostri piedi.
Fumone offre altre gemme da scoprire. La Chiesa della SS. Maria Annunziata, un gioiello del XII secolo, con la sua facciata maestosa e l’interno ricco di opere d’arte di inestimabile valore. E non dimenticate la Chiesa di S. Gaugerico, un capolavoro gotico che vi sorprenderà con la sua bellezza.
Consigli:
Nei dintorni di Fumone, c’è ancora tanto da scoprire. Il Lago di Canterno vi incanterà con i suoi paesaggi suggestivi e la sua natura incontaminata. Fiuggi, vi attende con le sue acque curative e il suo centro storico affascinante. Anagni, vi racconterà le sue storie millenarie. Ferentino, una località vicina che offre un ricco patrimonio storico e artistico da scoprire.


