lunedì 2 Ottobre 2023
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàAtina – Il “Premio Città di Saturno 2023” celebra il meglio della...

Atina – Il “Premio Città di Saturno 2023” celebra il meglio della Cultura e dell’impegno Sociale nelle Città Saturnie

Il premio è un riconoscimento simbolico a personalità che hanno elevato il prestigio del territorio grazie al loro contributo in ambito professionale, imprenditoriale e artistico.

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Atina si prepara ad accogliere con entusiasmo la seconda edizione del “Premio Città di Saturno 2023”, un evento di rilevanza regionale che celebra l’unità e la ricca storia delle cinque affascinanti Città Saturnie: Alatri, Anagni, Arpino, Atina e Ferentino.

L’evento

Organizzato da Nazione Futura in collaborazione con Living Ciociaria, questo evento straordinario avrà luogo nel suggestivo cortile del Palazzo Ducale di Atina, domani, 16 settembre, dalle ore 16:30. Il premio è un riconoscimento simbolico a personalità che hanno elevato il prestigio del territorio grazie al loro contributo in ambito professionale, imprenditoriale e artistico.

- Pubblicità -

Il termine “Saturnie” si riferisce a queste cinque città, che condividono un legame unico con il passato e un patrimonio culturale straordinario. Secondo l’antica leggenda, queste città furono fondate dal dio Saturno durante l’età dell’oro, un’epoca in cui gli uomini vivevano in pace e abbondanza, senza bisogno di leggi o regolamenti.

La locandina dell’evento

La cerimonia di premiazione

Le città sono tutte situate nella provincia di Frosinone e condividono una storia ricca di eventi e cultura, con impressionanti cinte murarie poligonali che testimoniano il loro passato medievale. Proprio questa specificità le associazioni promotrici dell’iniziativa vogliono valorizzare.

- Pubblicità -

Ai premiati verrà assegnato il titolo di Ambasciatore delle Città di Saturno, ognuno per ogni cittadino originario di una delle cinque città ritenuto particolarmente meritevole e rappresentativo. In questa edizione del “Premio Città di Saturno”, siamo onorati di presentare gli ambasciatori delle Città Saturnie, individui che hanno contribuito in modo significativo alla promozione e alla crescita delle loro comunità. Quest’anno toccherà a Mario La Rocca, alla memoria di Guido Fanfarillo, Attilio Quattrocchi, Michele Ranaldi e Antonio Poce.

Ma non finisce qui. Verranno assegnati anche premi speciali a due eccellenza della provincia di Frosinone che si sono particolarmente distinte: Premio Città di Saturno al Direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana e premio speciale al Generale Pasquale Angelosanto, Comandante del Ros, colui che ha assicurato alla giustizia Matteo Messina Denaro.

- Pubblicità -

Il programma della manifestazione prevede l’introduzione di Andrea Amata, responsabile territoriale di Nazione Futura e ideatore della manifestazione; i saluti del sindaco di Atina, Pietro Volante e del presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano.

Gli ospiti dell’evento

Intervengono il parlamentare Nicola Ottaviani, l’assessore regionale Pasquale Ciacciarelli, il consigliere regionale Daniele Maura, il sindaco di Alatri Maurizio Cianfrocca, il sindaco di Anagni Daniele Natalia, il sindaco di Arpino Vittorio Sgarbi, il sindaco di Ferentino Piergianni Fiorletta. Modera Dario Facci.

La serata si concluderà con un concerto d’onore straordinario intitolato “Incanto Acustico”, presentato da Provincia Creativa. Il concerto vedrà esibirsi il talentuoso soprano Carla Arciero e il pianista Giacomo Cellucci, offrendo un’esperienza musicale indimenticabile.

Il commento di Andrea Amata, responsabile territoriale dell’associazione Nazione Futura e Consigliere provinciale

«Il Premio Saturno – spiega Andrea Amata, responsabile territoriale dell’associazione Nazione Futura e Consigliere provinciale – sta crescendo ogni anno di più e si propone di porre l’accento sullo straordinario giacimento culturale di cui dispone il territorio e su cui si dovrebbero progettare iniziative di valorizzazione per generare effetti strutturali sull’economia locale. Ci sono all’orizzonte appuntamenti impedibili per il rilancio territoriale come il Giubileo e l’Expò. Bisogna farsi trovare pronti e soprattutto far conoscere la nostra terra. Il premio ha anche questa funzione. Un ringraziamento a tutte le città che fanno parte del circuito di saturno, a tutti i sindaci e alle autorità che interverranno e che ci stanno sostenendo».

Andrea Amata, responsabile territoriale dell’associazione Nazione Futura e Consigliere provinciale

Le parole di Alessio Pellegrini, Destination Manager di Living Ciociaria

«L’evento ‘Premio Città di Saturno’ è molto più di una semplice celebrazione – spiega Alessio Pellegrini, Destination Manager di Living Ciociaria – rappresenta un’opportunità unica per mettere in luce la ricchezza culturale e storica delle Città Saturnie, invitando visitatori da tutto il mondo a scoprire questo gioiello nascosto della Ciociaria. Siamo onorati di collaborare per portare avanti questa iniziativa e promuovere la Ciociaria come destinazione turistica di primo piano. Questo evento contribuirà sicuramente a rafforzare il legame tra cultura, turismo e comunità locali, garantendo un futuro luminoso per questa affascinante regione».

- Pubblicità -
Monica D'Annibalehttps://www.tunews24.it
Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con una tesi dal titolo "Il giornalismo partecipativo e la viralizzazione delle notizie". Collabora con il quotidiano online "TuNews24.it" e con il settimanale cartaceo "Tu News", dove all'interno cura anche la rubrica enogastronomica "Tu Food". In passato ha collaborato anche con il quotidiano "Ciociaria Oggi" e con il quotidiano online "L'Unico - Quotidiano Indipendente di Roma".
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24