Esploratore della natura
Tra antiche rovine, natura selvaggia e delizie enogastronomiche: Un viaggio in moto attraverso una parte della Ciociaria
In sella alle nostre fedeli Honda, abbiamo intrapreso un’avventura straordinaria attraverso i tesori nascosti della Ciociaria, un luogo impregnato di cultura, natura incontaminata e una gastronomia deliziosa. Questo viaggio è stato un trionfo per i sensi e una celebrazione della bellezza autentica di un territorio ancora poco esplorato.
Partendo dalla splendida città di Alatri, le strade tortuose ci hanno portato in un passato glorioso e affascinante. La maestosa Acropoli di Alatri, con i suoi misteriosi muri ciclopici, ha catturato la nostra immaginazione e trasportato indietro nel tempo. Immaginavamo i leggendari racconti di conquiste mentre ammiravamo le rovine ben conservate di questo luogo storico.
La nostra avventura ci ha guidato poi verso Collepardo, un incantevole borgo incastonato tra le verdi colline. Qui, il tempo sembrava essersi fermato, e abbiamo scoperto una comunità calorosa e accogliente, radicata nelle sue tradizioni e leggende. Le strette vie ciottolate, le case di pietra, l’erborista, i luoghi del buon cibo ci hanno incantato.
Uno dei momenti più indimenticabili del nostro viaggio è stata la visita alla Certosa di Trisulti. La strada serpeggiante che conduce a questo monastero ci ha regalato panorami mozzafiato sulle montagne circostanti. All’interno della Certosa, ci siamo lasciati trasportare dall’atmosfera mistica e abbiamo sentito una pace interiore mentre passeggiavamo per i suoi antichi corridoi e cortili. La spiritualità di questo luogo ha sicuramente influenzato la nostra esperienza di viaggio.
Continuando il nostro percorso, siamo arrivati a Guarcino, dove la tradizione gastronomica della Ciociaria ha toccato il culmine. I sapori autentici sono stati una rivelazione per il nostro palato. Dalle prelibatezze a base di funghi porcini alle carni gustose e saporite, ogni piatto era un inno alla tradizione e alla passione culinaria.
E cosa dire dei vini della Ciociaria? Abbiamo avuto il privilegio di degustare alcuni degli eccellenti vini locali come il Cesanese del Piglio DOCG. Ogni sorso era una celebrazione del territorio e della passione degli agricoltori locali.
La natura selvaggia e incontaminata della Ciociaria ci ha regalato momenti di puro incanto. Le montagne circostanti offrono sentieri panoramici perfetti per una pausa dalla guida, permettendoci di immergerci in una natura rigogliosa e di scoprire cascate segrete e panorami da cartolina.
Il viaggio ci ha infine condotto verso le terme naturali di Fiuggi, rinomate per le loro proprietà curative, e ci siamo concessi momenti di totale relax in queste acque benefiche. Era il modo perfetto per concludere il nostro viaggio, avvolti dalla serenità e dalla bellezza della Ciociaria.
Mettete in moto il vostro spirito avventuroso e partite alla scoperta di questa terra unica: non ve ne pentirete!


