domenica 19 Gennaio 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAmbienteConsorzio Valle del Liri di Cassino, attivati i nuovi gruppi di consegna

Consorzio Valle del Liri di Cassino, attivati i nuovi gruppi di consegna

Saranno attivati nuovi ‘gruppi di consegna’ aziendali automatizzati per il risparmio dell’acqua e l’equa ripartizione tra gli utenti. Accesso con tessera elettronica.

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Per contenere il risparmio della risorsa idrica ed assicurare ai consorziati una più equa ripartizione dell’acqua ad uso irriguo, presto, nell’impianto Sinistra Gari di Cassino-Cervaro, saranno attivati i nuovi ‘gruppi di consegna’.

L’appalto per l’installazione dei nuovi impianti idranti

Il Consorzio Valle del Liri di Cassino ha infatti aggiudicato l’appalto per l’installazione, nei punti in cui sono attualmente ubicati gli idranti, di 224 gruppi di consegna che serviranno 404 utenze consortili, su idranti attualmente oggetto di domanda irrigua.

- Pubblicità -

Si tratta di un nuovo sistema di distribuzione dell’acqua ad uso irriguo basato sull’accesso alla fornitura tramite una scheda elettronica, che sarà consegnata in dotazione agli utenti consorziati.

Ad ogni utente sarà assegnata una quota idrica di prelievo ben definita, compatibile con le disponibilità idriche, rendendo possibile l’addebito dell’effettiva quantità di acqua prelevata.

- Pubblicità -

Le affermazioni del commissario del Consorzio Valle del Liri, Sonia Ricci

«Con questa innovazione, che contiamo di estendere anche in altre aree di irrigazione consortile – afferma il commissario Sonia Ricci – sarà efficientata un’area pari a 262,31 ettari. Essa, consentirà di raggiungere diversi obiettivi come l’ottimizzazione della distribuzione di acqua, particolarmente importante in un periodo storico di carenza idrica, e la razionalizzazione delle risorse umane consortili. Inoltre, l’utente pagherà l’acqua effettivamente prelevata e avrà la garanzia di accesso alla risorsa idrica».

Il commissario del Consorzio Valle del Liri, Sonia Ricci

Le novità

Infatti, l’installazione dei nuovi ‘gruppi di consegna’ consentirà il contenimento delle spese di esercizio e l’equa ripartizione della risorsa tra le utenze consortili, attivando, se necessario, anche l’eventuale turnazione dei prelievi.

- Pubblicità -

Grazie a questo sistema, inoltre, sarà possibile una più razionale gestione da parte del Consorzio mediante la lettura delle tessere di prelievo, senza la necessità di intervenire in campo per eventuali programmazioni o letture dei consumi.

- Pubblicità -
Monica D'Annibale
Monica D'Annibalehttps://www.tunews24.it
Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con una tesi dal titolo "Il giornalismo partecipativo e la viralizzazione delle notizie". Collabora con il quotidiano online "TuNews24.it" e con il settimanale cartaceo "Tu News", dove all'interno cura anche la rubrica enogastronomica "Tu Food". In passato ha collaborato anche con il quotidiano "Ciociaria Oggi" e con il quotidiano online "L'Unico - Quotidiano Indipendente di Roma".
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24