Sabato 20 maggio, alle ore 17, sarà inaugurata la mostra d’arte “PAESAGGI” di Paolo Gaetani.
Un appuntamento di indubbio valore artistico curato da Alfio Borghese con il quale l’artista di Veroli si presenta nuovamente nella sua città con questa mostra che si preannuncia originale ma che sicuramente ricalcherà la lunga attività del pittore iniziata negli anni ’80 quando iniziò a frequentare lo studio di Francis Cox, noto pittore inglese vissuto a Veroli.
La mostra d’arte presentata da Alfio Borghese
“I paesaggi e le nature morte, la memoria e la sua percezione. Luoghi immaginati e immaginari. Le emozioni che diventano case, colline, alberi o frutta. Tutto concorre a rappresentare l’universo di un Gaetani nuovo, che diventa sconfinato e poetico. I tagli verticali, cadenzati e composti come uno spartito ci raccontano atmosfere rarefatte, dove i soggetti rappresentati in maniera definita vanno oltre il loro aspetto realistico ad interpretare una realtà descritta ma molto personale. In alcune opere la pittura diventa strumento poetico per descrivere stati d’animo fluttuanti tra pennellate di rossi che si intrecciano con i blu e i gialli”, presenta la mostra Alfio Borghese.
L’artista Paolo Gaetani
D’altra parte l’artista Paolo Gaetani da sempre ha impostato la sua ricerca figurativa sullo studio e sull’utilizzo del colore, dei toni e delle linee, con soggetti preferiti orientati verso le figure, i paesaggi ed i volti, ma anche scene e momenti di vissuto quotidiano.
L’artista dal 2000 ha intensificato la sua attività espositiva partecipando a numerosi eventi di rilevanza nazionale, allestendo mostre personali in molte città ottenendo importanti premi e riconoscimenti. Le sue opere sono esposte in edifici pubblici e di culto. Svolge la sua attività artistica presso la propria casa studio a Veroli.
Il commento del sindaco Simone Cretaro e della consigliera alla Cultura, Francesca Cerquozzi
«Ospitare una mostra di Paolo Gaetani – dicono il sindaco Simone Cretaro e la consigliera alla Cultura, Francesca Cerquozzi – è sempre sinonimo di successo, non solo di pubblico ma anche di critica. La statura dell’artista è, infatti, riconosciuta ovunque e dare questa nuova opportunità di esposizione è davvero importante quale occasione di ulteriore valorizzazione dell’opera di Gaetani all’interno di spazi comunali incantevoli, ricchi di storia e cultura come il chiostro di S. Agostino di Veroli».


La mostra sarà visitabile fino al 28 maggio, in orario 10.00/13.00 e 16.00/20.00.