domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeMarketing, Branding, ComunicazioneEmpatia e gentilezza. Solo fuffa o soft skills fondamentali nella gestione delle...

Empatia e gentilezza. Solo fuffa o soft skills fondamentali nella gestione delle relazioni aziendali?

In azienda serve solo la competenza tecnica? Luigi Centenaro sostiene che “Le competenze tecniche ti apriranno le porte, ma emergerai per le tue soft skills”

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Nell’era frenetica degli affari, con la tecnologia che avanza a passi da gigante, molti potrebbero chiedersi se l’empatia e la gentilezza siano solo parole di moda o se, invece, siano pilastri indispensabili per il successo aziendale. Luigi Centenaro, esperto in sviluppo personale e organizzativo e autore del libro “Digital You”, sostiene che mentre le competenze tecniche aprono porte, sono le soft skills che permettono di emergere mettendo in luce una realtà spesso trascurata nelle dinamiche aziendali.

Sfide dei Manager Illuminati

- Pubblicità -

I manager moderni si trovano di fronte a sfide sempre più complesse. Non è più sufficiente possedere solo competenze tecniche avanzate. La gestione di team diversificati, la navigazione tra complesse dinamiche interne ed esterne, richiedono abilità relazionali sofisticate. L’empatia e la gentilezza non sono più optional, ma diventano requisiti indispensabili per costruire connessioni autentiche.

Le aziende con una chiara visione del futuro abbracciano queste competenze relazionali per adattarsi a un mondo in rapida evoluzione. Le dinamiche aziendali non sono solo una questione di numeri e performance, ma dipendono sempre più dalla capacità di coltivare relazioni solide.

- Pubblicità -

Soft Skills per il Successo a Lungo Termine

Perché, dunque, le aziende dovrebbero investire tempo e risorse nella promozione di un ambiente che valorizzi l’empatia e la gentilezza? La risposta sta nel successo a lungo termine. Le soft skills, quando coltivate, contribuiscano in modo significativo al benessere dell’organizzazione.

- Pubblicità -

La gentilezza nei rapporti interpersonali crea un clima positivo, favorisce la collaborazione e stimola un ambiente di lavoro inclusivo. L’empatia, d’altra parte, consente ai leader di comprendere le esigenze dei dipendenti e dei clienti, guidando a decisioni più informate e orientate al cliente.

In un mondo aziendale sempre più competitivo, l’empatia e la gentilezza emergono come elementi distintivi che vanno al di là delle competenze tecniche favorendo la creazione di ambienti di lavoro sostenibili e redditizi.

Investire in queste competenze non è solo un atto di gentilezza nei confronti dei dipendenti, ma una strategia aziendale intelligente per affrontare le sfide future.

Io credo nel ruolo cruciale dell’empatia e della gentilezza nella gestione delle relazioni aziendali e di quelle interpersonali, in generale.

Queste attitudini, se incorporate nella comunicazione e nella leadership, possono influenzare positivamente la cultura aziendale, creando connessioni più significative tra colleghi, clienti e partner commerciali.

Nel riconoscere il ruolo cruciale delle soft skills, le aziende possono prepararsi ad un successo duraturo basato su relazioni solide e connessioni autentiche.

Se hai domande o curiosità, se vuoi unirti alla conversazione, scrivimi nei commenti o a dambrosio.miki@gmail.com  

Lego tutto e rispondo a tutti.

Alla prossima!

Michele D’Ambrosio

- Pubblicità -
Michele D'Ambrosio
Michele D'Ambrosio
Laureato in Economia e Giurisprudenza, Michele D’Ambrosio è consulente di direzione e di comunicazione aziendale e per TuNews24.it cura la rubrica settimanale “Marketing, Branding, Comunicazione”. Già dirigente di società in Italia e all’estero, cura per aziende e professionisti la definizione dello stile di Comunicazione e il posizionamento del Brand. Il suo focus è risolvere le esigenze di visibilità di chi intende entrare in connessione con il proprio pubblico con una narrazione di sé originale e distintiva. “Il Brand non è una tattica, è la costruzione di un rapporto di fiducia con la tua audience. Il racconto delle tue unicità ti condurranno al tuo pubblico” (Michele D’Ambrosio)
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24