Il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico della sezione di Collepardo ha ricevuto una generosa donazione da parte di Confagricoltura di Frosinone insieme a Onlus Senior, l’Età della Saggezza. Si tratta di un defibrillatore, un dispositivo salvavita che verrà utilizzato durante le escursioni in montagna per soccorrere chi dovesse accusare un malore. Il dispositivo è stato consegnato al capo stazione del soccorso alpino di Collepardo Orlando Incelli, che ha espresso la sua gratitudine per il gesto di Confagricoltura e ha voluto ricordare uno dei fondatori della stazione, il dott. Fabrizio Spaziani, a cui è stato intitolato l’Ospedale di Frosinone.
La donazione del defibrillatore fa parte di una serie di donazioni di apparati medicali effettuate da Confagricoltura Frosinone nel corso degli ultimi mesi, che dimostrano l’impegno dell’organizzazione nel sostenere la collettività. Il Segretario di Zona di Confagricoltura, Francesco Ascione, ha sottolineato l’importanza del lavoro del Caf Confagricoltura nel territorio provinciale e la professionalità e la sensibilizzazione degli operatori Caf nel far donare il 5 per mille verso l’Onlus attraverso il modello reddituale 730.
Il Presidente di Confagricoltura Frosinone, Vincenzo del Greco Spezza, ha espresso la sua soddisfazione per la donazione del defibrillatore e ha ringraziato il capo stazione del soccorso alpino di Collepardo Orlando Incelli, il socio fondatore della stazione Maurizio Carpentieri e tutti i volontari che lavorano per salvare vite umane e prestare assistenza di soccorso medicalizzato a chi si trova in condizioni di grande difficoltà e pericolo di vita. Il gesto di Confagricoltura vuole essere un tangibile e fattivo segno di vicinanza non solo alle gesta eroiche dei volontari del soccorso ma anche al territorio tanto caro alla loro organizzazione agricola.



 
                                    