domenica 9 Giugno 2024
B1-970x250-TUNEWS24
HomeIn EvidenzaRegione Lazio – Due ciociari per Rocca

Regione Lazio – Due ciociari per Rocca

Lega e Forza Italia prendono tempo. Spunta un assessorato per Fabio Tagliaferri oltre a Ciacciarelli

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

di Dario Facci

Doveva essere questione di ore invece probabilmente bisognerà attendere un po’ di più per l’annuncio della Giunta Rocca. Lega e Forza Italia hanno emanato un comunicato stampa nel quale si dicono fiduciosi di trovare nelle prossime ore “il giusto equilibrio con l’obiettivo di rispondere alle esigenze dei cittadini (…) ma al momento non c’è stata alcuna definizione della squadra di governo”.

- Pubblicità -

In effetti di cose da sistemare ce ne sono certamente. Una, per esempio, riguarda direttamente la provincia di Frosinone che potrebbe avere adesso addirittura due assessori. L’ex vice sindaco e attuale assessore al Comune di Frosinone, Fabio Tagliaferri sarebbe stato infatti inserito nel novero degli assessori di Rocca con la delega ai Servizi Sociali. Si apprende dall’agenzia Nova notoriamente molto a dentro delle vicende di Fratelli d’Italia. Questa situazione che, da indiscrezioni, sarebbe fortemente voluta da Arianna Meloni, la sorella della Premier, suo braccio destro e assai potente nel partito.

La nuova giunta della Regione Lazio, dunque, facendo una rapida ricostruzione ovviamente tutta da confermare, prevede 6 incarichi per Fratelli d’Italia, con la delega alla Sanità che resterebbe nella mani del presidente Rocca. Per Forza Italia e Lega due assessorati ognuno. I nomi che circolano sono i soliti dei giorni scorsi con qualche new entry. Si parla ovviamente sempre di Giancarlo Righini al Bilancio e Agricoltura mentre a Fabrizio Ghera andrebbero Trasporti e Rifiuti. La vicepresidenza sarà di una donna e, in questo caso, c’è l’ex eurodeputata Roberta Angelilli, con la delega allo Sviluppo economico e attività produttive. “Sempre in quota Fratelli d’Italia – scrive l’agenzia Nova -, Elena Palazzo dovrebbe diventare il nuovo assessore allo Sport, mentre Massimiliano Maselli all’Urbanistica e lavori pubblici. Poi l’ex vicesindaco di Frosinone Fabio Tagliaferri: è un outsider, in quanto non è stato neanche candidato, ma dovrebbe avere l’incarico di guidare i Servizi sociali. Per quanto riguarda la Lega, Pasquale Ciacciarelli è in pole per l’assessorato alla Cultura”.

- Pubblicità -

Altro nome forte del Carroccio sarebbe Cinzia Bonfrisco, che avrebbe la delega al Turismo. Sul fronte Forza Italia, il secondo dei non eletti, Giuseppe Schiboni, dovrebbe guidare l’assessorato all’Ambiente, mentre l’ultima casella in giunta, quella della Scuola, sarebbe ricoperta dall’ex deputata Maria Spena. Infine, per la presidenza del Consiglio regionale, tramontata la scelta del leghista Cangemi, come avevamo anticipato la scelta ricadrà su Antonello Aurigemma sempre di di Fratelli d’Italia. Ovviamente il tutto è da prendere con beneficio d’inventario, come abbiamo specificato in apertura. A maggior ragione dopo il comunicato congiunto di Lega e Forza Italia.

La faccenda Udc, che ha diramato una nota alquanto piccata a firma di Marco Di Stefano, capogruppo Udc in Assemblea Capitolina e coordinatore Udc per il Lazio, e i responsabili provinciali dell’Udc Mario Tortorelli, Riccardo Roscia, Gino Stella e Vincenzo Rinaldi, dovrebbe essere risolta con la soluzione sottosegretari. La nota dell’Udc però è alquanto dura: “Nel ricordare lo straordinario sforzo messo in campo con strumenti e mezzi decisamente differenti dai nostri alleati per riportare lo Scudo Crociato all’interno della Pisana, e soprattutto nel ricordare che una coalizione politica non è la sintesi di operazioni matematiche, ma il risultato di una condivisione e di un programma politico con valori e ideali annessi, chiediamo con forza al nostro Segretario nazionale Lorenzo Cesa di rivendicare la dignità politica di un alleato che non può attendere in Consiglio regionale gli importanti atti votati nella Giunta presieduta dal Presidente Rocca: relegarci a tale ruolo significa metterci nelle stesse, identiche condizioni in cui si troveranno le opposizioni. Ciò è intollerabile; la storia insegna che i grandi partiti hanno sempre avuto il senso di responsabilità di includere e mai di escludere, tra l’altro per mere questioni correntizie. Escluderci significa contraddire la volontà popolare di chi ha votato il centrodestra”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

“100 Emozioni da Latina a Frosinone”: la Camera di Commercio presenta la nuova guida turistica

“100 Emozioni da Latina a Frosinone”, presentata la guida dal mare ai monti del Lazio. Nell’incantevole cornice dell’Abbazia di Fossanova, nel pomeriggio di oggi,...
- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24