domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàCassino – Infermiere aggredito con calci e pugni al Pronto Soccorso del...

Cassino – Infermiere aggredito con calci e pugni al Pronto Soccorso del Santa Scolastica, la UIL chiede presidio di sicurezza

La denuncia da parte della UIL Fpl di Frosinone che chiede maggiori tutele nei confronti di infermieri e medici, l’istituzione di un posto di sorveglianza all’interno dei Pronto Soccorso a beneficio della sicurezza dei lavoratori e dei pazienti.

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Ancora un episodio di violenza nei confronti di un operatore sanitario. È accaduto ieri sera all’interno del Pronto Soccorso dell’Ospedale Santa Scolastica di Cassino.

A denunciarlo la UIL Fpl di Frosinone che chiede maggiori tutele nei confronti di infermieri e medici.

- Pubblicità -

L’accaduto

Questo l’accaduto: erano circa le 21 di ieri sera quando il giovane infermiere, impegnato al triage, ha chiesto al paziente, registrato alle 17, di entrare in stanza per l’inizio del percorso di assistenza.

L’uomo, alterato perché a suo dire aveva dovuto aspettare troppo tempo, ha lanciato le carte per terra, mentre il figlio che era con lui ha scagliato un pugno allo zigomo e un calcio alla gamba del malcapitato infermiere che si è accasciato a terra.

- Pubblicità -

Sul posto è arrivata una pattuglia dei carabinieri per sedare gli animi degli aggressori, mentre l’operatore sanitario è stato soccorso e curato. Per lui sette giorni di prognosi.

Le parole del Segretario Provinciale UIL Fpl, Pierluigi Quagliozzi e del Segretario Generale UIL Fpl, Maurizio Palombi

La UIL Fpl attraverso il Segretario Provinciale, Pierluigi Quagliozzi e il Segretario Generale, Maurizio Palombi chiede, alla luce delle ripetute aggressioni registrate negli ultimi periodi, che venga istituito un posto di sorveglianza all’interno dei Pronto Soccorso a beneficio della sicurezza dei lavoratori e anche dei pazienti.

- Pubblicità -

«Riteniamo indispensabile – spiegano Quagliozzi e Palombi – che almeno una guardia giurata sia presente nelle strutture sanitarie per garantire l’incolumità di operatori che sono abbandonati a sé stessi».

- Pubblicità -
Monica D'Annibale
Monica D'Annibalehttps://www.tunews24.it
Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con una tesi dal titolo "Il giornalismo partecipativo e la viralizzazione delle notizie". Collabora con il quotidiano online "TuNews24.it" e con il settimanale cartaceo "Tu News", dove all'interno cura anche la rubrica enogastronomica "Tu Food". In passato ha collaborato anche con il quotidiano "Ciociaria Oggi" e con il quotidiano online "L'Unico - Quotidiano Indipendente di Roma".
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24