sabato 25 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàDue ricordi del cardinal Ratzinger

Due ricordi del cardinal Ratzinger

Il vostro cronista sulle due visite in Ciociaria, a Casamari per un convegno teologico ed a Monte San Giovanni Campamo per la ‘discesa della Madonna’

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Avevo pensato di non scrivere nulla sulle due volte che ebbi l’onore di intervistare il cardinale, poi eletto Papa, Joseph Ratzinger. Ma non potevo esimermi dal raccontare della sua partecipazione al convegno teologico che si tenne nel 2004 a Casamari e quando fu presente a Monte San Giovanni Campano per la discesa della Madonna. Il primo lo ricordo molto bene perché accadde dopo l’intervista una cosina molto simpatica che vi racconto perché vi farà sorridere.




Per andare di corsa alla conferenza del cardinale feci il pieno di gasolio anziché di benzina

Dopo aver scattato le ultime foto mentre il Cardinale Ratzinger scendeva dal sagrato dell’Abbazia, mi recai con Americo Cretaro, il papà dell’attuale sindaco di Veroli nel piazzale antistante l’Abbazia per riprendere la mia BX bianca ed andare via. Sto per salutare Americo ma la macchina non dava segni di accensione. Anzi provammo a partire spingendola. Niente da fare. “Cè la benzina chiese Americo”- ‘Ho fatto il pieno prima di venire qui nel piazzale’- la mia risposta”.
Chiamò un meccanico che era nei pressi e subito mi chiese se la mia BX andava a benzina o a gasolio. Risposi a benzina. “Ed allora caro amico ti hanno fatto il pieno di gasolio”. Andai nella vicina stazione di rifornimento. Il titolare quasi incredulo la caricò su un carro attrezzi, la scaricò in un lavaggio confermando l’ipotesi del meccanico che anzichè il pieno di benzina era stato fatto con il gasolio. Una risata e tutto ok.

- Pubblicità -

Il vescovo di Sora e l’abate di Casamari accolsero l’illustre ospite

Mentre a Monte San Giovanni Campano fu il vescovo diocesi Veroli-Frosinone-Ferentino mons. Boccaccio

Torniamo al convegno di Casamari. Fu quasi un incontro voluto allora dal vescovo di Sora mons. Chiarinelli insieme all’abate dom Ugo Tagni. Potremmo dire in via postuma che da Casamari partì propedeutica la tesi della sua prima enciclica ‘Deus Caritas est’ dopo essere stato eletto l’anno successivo Papa. Si trattò infatti di alcuni dati essenziali quelli riferiti a Sant’Agostino perché attratto da una figura che permise anche in quella occasione di tener conto della sua famosa riflessione ’Timeo Deum transeuntem’ e da quel travagliato cammino interiore intrapreso per credere e comprendere al fine di far dialogare Fede e ragione. Un dialogo questo che Ratzinger ha portato avanti e ha sviluppato in tutta la sua vita. Fu questa la sintesi delle sue dichiarazioni a noi poveri cronisti per il quotidiano La Provincia, un po’ presi in contropiede pur se con qualche reminiscenza da seminarista che aveva iniziato gli studi sommari di teologia, riuscimmo seppur con difficoltà a metabolizzare. L’allora abate dom Ugo Tagni accolse il cardinale, come detto, insieme al vescovo di Sora mons. Lorenzo Chiarinelli il quale nel suo intervento ricordo che sottolineò che “ancor prima di essere un uomo di orazione bisognava essere uomo di azione”, condizionato come era dell’”ora et labora” dei benedettini. Ratzinger lo abbracciò quasi a testimoniare la bontà del suo intervento.

Visita ufficiale a Monte San Giovanni Campano per la discesa della Madonna nella domenica dell’Albis



Poi a Monte San Giovanni Campano e lì il reportage fotografico fu di Enzo Cinelli mio collaboratore sul quotidiano La Provincia e nell’occasione, fu il parroco don Gianni che mi fece da intermediario, riuscendo ad organizzare in pochi minuti una sorta di conferenza stampa, smaliziato come ero. Raccolsi una bella intervista e ricordo che anche Augusto Cinelli ne approfittò per farne una su Avvenire. Lo si vede in una foto. Ad accogliere l’illustre ospite che portò con sé il ricordo della Madonna della discesa il vescovo mons. Salvatore Boccaccio, il giovane parroco don Gianni oltre alle autorità istituzionali come il sindaco di Monte San Giovanni Campano Antonio Cinelli ed il presidente della Amministrazione provinciale Francesco Scalia.
Credo di aver offerto un piccolo contributo sulle due visite dell’allora cardinal Ratzinger che il conclave l’anno successivo chiamò sul trono di Pietro.

- Pubblicità -

- Pubblicità -
Egidio Cerelli
Egidio Cerellihttps://www.tunews24.it
Giornalista del quotidiano online "TuNews24.it" e del settimanale cartaceo "Tu News", inizia a collaborare con il Messaggero il 29 aprile 1973, quindi con il Corriere di Frosinone, Radio Frosinone, TeleUniverso e Itr, per le telecronache del Frosinone Calcio e del Basket Veroli. Quindi Extra Tv, Ciociaria Oggi, La Provincia Quotidiano e Tg24. Organizzatore di numerosi eventi tra cui la Biennale del Ferro Battuto, Premio Veroli con Mogol, Premio Valente con Gaetano Castelli.
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24