martedì 21 Marzo 2023
B1-970x250-TUNEWS24
HomeIn EvidenzaElezioni provinciali - Lo sfascio delle coalizioni

Elezioni provinciali – Lo sfascio delle coalizioni

Cresce la tensione per le elezioni provinciali: partita a scacchi dal risultato imprevedibile, tra partiti liquefatti e alleanze contro natura, una politica lontana anni luce dal cittadino

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

di Dario Facci

Se disastro di partiti, coalizioni e idee potevano essere queste elezioni provinciali, dobbiamo dire che gli attori stanno interpretando la trama da veri maestri.

- Pubblicità -

Nelle ultime ore abbiamo saputo che una ventina di sindaci di area progressista si erano riuniti per interrogarsi sul da fare nella controversa vicenda dell’individuazione di un candidato. Pareva che si fossero espressi in maggioranza per una soluzione che vedesse in pista un esponente di area. Lo avevano dovuto specificare perché una parte dei rappresentanti del Partito Democratico, invece, tifava per un sindaco civico tendente al centrodestra come quello di Roccasecca, Peppe Sacco. Una soluzione, questa, che alcuni del medesimo PD sospettano sia frutto di un accordo contro-natura tra Francesco De Angelis e il senatore di Fratelli d’Italia Massimo Ruspandini. Il primo per vincere a qualsiasi costo. Il secondo per una tafazzista smania di rivalsa nei confronti di Ottaviani/Mastrangeli e, dunque, pronto a liquefare la tanto osannata e proverbiale unione della coalizione di centrodestra nonché a farle perdere le elezioni che forse, questa volta, avrebbe potuto vincere.

Tra i sindaci progressisti, però, s’era palesata una crepa quando alcuni, facenti capo a De Angelis, avevano accusato il presidente uscente, Antonio Pompeo, di essersi dimesso troppo tardi e di aver impedito a molti di loro (compreso il sindaco di Cassino, Salera) di candidarsi alla sua successione. La reazione di Pompeo è stata dura. Ha detto che la segreteria del Pd era concorde con lui: putiferio. Il confronto tra lo stesso Pompeo e i vertici del Pd, il giorno seguente, presso la federazione del partito, è stato un disastro. Frattura totale.

- Pubblicità -

La conseguenza è stata la mossa ulteriore di Mazzaroppi (ma tutti leggono De Angelis) che ha presentato le firme di dodici sindaci del Cassinate, ma pare si sia unito anche il primo cittadino di Pontecorvo in seguito, che sostengono la candidatura di Peppe Sacco, in quanto rappresentante dei territori del Sud. Per questo chiedono al sindaco di Cassino, Salera, di associarsi alla crociata. I sindaci firmatari sono: Gioacchino Ferdinandi (FI), Libero Mazzaroppi (Pd), Anselmo Rotondo, Nadia Bucci (FI),  Roberto Angelosanto (FdI),  Paolo Fallone (PD),  Gianni Fantaccione (PD), Antonio Iannarelli (civico),  Valentina Cambone (area PD), Bernardino Donfrancesco (civico), Benedetto Cardillo (PD), Francesco Piccirilli (PD). Si nota, dunque, una marcata maggioranza di sindaci del Pd in questa compagine, oltre ai sindaci di Forza Italia (anche Sacco è sempre stato pensato vicino agli azzurri) e la “sospetta” presenza di una bandierina di Fratelli d’Italia.

Lo sfascio delle coalizioni è servito. Il Pd è diviso in più parti ma anche il centrodestra esce a pezzi da questa svolta, con la Lega che dovrebbe far quadrato intorno al sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, il quale, in quanto primo cittadino del capoluogo, sarebbe in effetti una scelta istituzionale, e gli altri due partiti a tentare un accordo con uno dei pezzi Dem. Il resto delle componenti del cosiddetto “campo largo” basite rispetto a uno spettacolo che non le contempla. E’ un tutti contro tutti che allontanerebbe ancor di più la gente dalla politica, se  non fosse troppo lontana per assistere ancora a questo spettacolo effettivamente deprimente.

- Pubblicità -
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

Ricettazione e truffa: arrestato un 61enne

Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Guarcino (Fr) hanno proceduto, in Trivigliano (Fr), all’arresto di un 61enne del cassinate,  noto alle forze ...
- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24