domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeEconomia e FinanzaGli effetti della crisi energetica sui fornitori luce e gas in Italia

Gli effetti della crisi energetica sui fornitori luce e gas in Italia

I fornitori luce e gas sono colpiti dalla crisi energetica proprio come i consumatori. Da cosa dipende, e come possono i due venirsi incontro? Scopri di più.

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Anche i fornitori luce e gas italiani, come quelli di tutta Europa, sono stati coinvolti dagli effetti che la guerra sta scatenando sul prezzo dell’energia.

Il costo del gas e dell’elettricità ha subito un’impennata da diversi mesi, a causa della crisi energetica: questo è il termine che descrive la situazione in cui la domanda di energia è superiore all’offerta, ridotta per cause naturali o artificiali.

- Pubblicità -

Il Governo Draghi, come vedrai più nel dettaglio nel corso dell’articolo, ha approvato misure atte al potenziamento dei bonus bollette per le famiglie con maggiori difficoltà economiche. Tale misura trova posto nel decreto “Ucraina”, destinata a coloro il cui ISEE non supera i 12.000 euro. Se hai bisogno di assistenza, scopri di più contattando il tuo CAF.

Scegliere i fornitori luce e gas risparmiando

Rispetto a due anni fa, la spesa media in bollette luce e gas delle famiglie italiane è di quasi 1200 euro in più. Di fronte a tale aumento, un buon modo per limitare i danni dettati dalla crisi energetica è quello di scegliere fornitori luce e gas con la tariffa più adatta alle proprie esigenze.

- Pubblicità -

In ogni caso, tra le offerte più interessanti del mercato dell’energia spiccano sicuramente le seguenti tre:

  • NeN Special 48 Luce e Gas: luce 94,6 euro, gas 189 euro (tariffa prezzo fisso)
  • Sorgenia Next Energy Sunlight Luce e Gas: luce 95,6 euro, Gas 192,3 euro (tariffa indicizzata)
  • Eni Trend Casa Luce e Gas: luce 103,5 euro, Gas 205,7 euro (tariffa indicizzata)

Può risultarti sicuramente utile consultare l’elenco fornitori energia elettrica e gas per farti un’ulteriore idea di cosa offre il mercato italiano attuale. Informarsi è il primo passo per mitigare gli effetti della crisi energetica.

- Pubblicità -

Le conseguenze della crisi sui fornitori luce e gas

La crisi grava non solo sui consumatori finali, ma soprattutto su coloro che si occupano di fornire l’energia. Ciò accade per diverse ragioni:

  • Il prezzo del gas naturale e dell’energia elettrica è aumentato
  • E’ aumentata la volatilità dei mercati

Infatti, per gli stessi fornitori è complicato tenere bassi i costi poiché è proprio l’approvvigionamento a costare di più. Inoltre, i fornitori non solo devono garantire finanziariamente i loro acquisti, ma devono farlo mesi in anticipo rispetto all’effettivo incasso.

Va da sé che, in un mercato incerto e con un aumento dei prezzi così repentino, non tutti riescono a far fronte a tali requisiti.

La risposta dell’Italia alla crisi energetica

Il Governo italiano ha risposto alla crisi energetica provando ad ammortizzarne gli effetti attraverso vari decreti e provvedimenti. Dai bonus alle misure strutturali, sono state diverse le strategie intraprese per alleggerire le famiglie italiane del gravoso aumento di prezzo dell’energia.

Tra gli ultimi provvedimenti presi dal Governo figurano:

  • Decreto Caro Energia
  • Decreto Aiuti
  • Bonus Bollette Aziende
  • Bonus 200 euro per dipendenti e pensionati
  • Bonus Benzina

Se sei in cerca di ulteriori proposte e informazioni in merito ai fornitori luce e gas, dai un’occhiata a questa pagina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24