Quando la tradizione popolare incontra gli sguardi curiosi e i sorrisi dei piccoli della scuola dell’infanzia e degli studenti della primaria e della secondaria del plesso Santa Francesca, la mattinata si trasforma per tutti i presenti, in un momento tutto da vivere, tra emozioni e socializzazione.
Venerdì scorso, complice le temperature primaverili, si è svolta la prima delle tre giorni (domenica la chiusura) del ‘Primo Festival degli Antichi Sapori e Saperi – La Crespella di Santa Francesca’, organizzato dall’Associazione ‘Amici Sagra della Crespella’, con la collaborazione del nuovo comitato Parrocchiale Santa Maria Assunta. L’iniziativa – realizzata grazie al contributo di LazioCrea Regione Lazio – che ha riscosso ottimi consensi, è nata con l’intento di trasmettere e tramandare alle nuove generazioni la cultura e le tradizioni lasciate in eredità dai nostri nonni. La scelta della Crespella, prodotto povero e semplice, realizzato con acqua e farina, famosa in tutto il territorio grazie alla Sagra che si svolge ogni anno il 9 marzo, è stata sicuramente la più azzeccata per raccontare agli alunni coinvolti, momenti di vita vissuta della comunità contadina tramandati nel tempo da generazioni a generazioni.
La mattinata si è aperta con la benedizione di Don Jacques che ha di fatto dato il via al Festival. A seguire, gli studenti sono stati protagonisti in una serie di laboratori, durante i quali le ‘Crespellare’ hanno spiegato i segreti della ricetta originale e con loro realizzato l’impasto e la successiva cottura. Quindi l’assaggio della crespella. Nel corso del laboratorio ai ragazzi è stato chiesto di realizzare una crespella con all’interno una farcitura a loro scelta e di scegliere l’accostamento con un altro prodotto culinario. La migliore crespella, per ogni categoria, valutata e premiata domenica dallo chef stellato Salvatore Tassa.
Presente alla mattinata di festa, la dirigente scolastica Silvana Schioppa, la collaboratrice Katia Pica, la referente del plesso Santa Francesca Lorella Enrichi, il referente della secondaria Luciano Carinci e dell’infanzia Isabella Sardellitti.
La dirigente dott.ssa Silvana Schioppa, con grande senso dell’umorismo, si è divertita a impastare e a cucinare le crespelle insieme ai suoi studenti.
La mattinata si è conclusa tra sorrisi e tanto divertimento per grandi e piccini.