Nella mattinata di oggi, 7 ottobre, si è proceduto all’installazione di targhe in ceramica con gli antichi nomi delle strade in cui sono state posizionate, e che riportano curiosità e cenni storici della zona.

Le targhe sono state realizzate dai detenuti della Casa di Reclusione di Paliano grazie alla convenzione tra la Direzione della stessa e il Comune di Paliano, la quale prevede una collaborazione fra le parti inerenti gli oggetti prodotti dai detenuti nei laboratori della struttura.


Le dichiarazioni del vicesindaco e assessore alla Cultura, Valentina Adiutori
«Questo progetto – ha dichiarato il vicesindaco e assessore alla Cultura, Valentina Adiutori – ha il duplice scopo di essere, da una parte strumento di integrazione perché permette ai detenuti di recuperare o sviluppare delle proprie competenze, dall’altro arricchisce il nostro paese con elementi non solo decorativi ma soprattutto interessanti e curiosi sulla storia della città di Paliano. Opera che non sarebbe stata possibile dunque senza la collaborazione con la direttrice della casa di reclusione Anna Angeletti e soprattutto con il prezioso contributo del maestro Umberto Romani che ha fornito tutte le informazioni storiche necessarie. A breve, a installazione ultimata di tutte le targhe, è in programma una mattinata di trekking urbano per presentare ufficialmente le opere».



