martedì 26 Settembre 2023
B1-970x250-TUNEWS24
HomeCronacaFalse licenze di noleggio auto: perquisizioni anche a Frosinone

False licenze di noleggio auto: perquisizioni anche a Frosinone

Sono 52 gli indagati a vario titolo per le ipotesi di truffa, falso, sostituzione di persona, riciclaggio ed altro

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

False licenze di noleggio auto con conducente, maxi sequestri e perquisizioni anche a Frosinone – I Finanzieri del Comando Provinciale di Roma stanno eseguendo un decreto di sequestro preventivo emesso dal Gip del Tribunale capitolino su richiesta della locale Procura della Repubblica a carico di 3 società cooperative – con sede in Castelnuovo di Porto (RM), Milano e Avezzano  – e di 36 persone operanti nel settore del trasporto mediante “noleggio con conducente”.

Il provvedimento ha per oggetto quote societarie e autovetture di grossa cilindrata – immatricolate sulla base di falsi titoli autorizzativi – per un valore pari a circa 1 milione e mezzo di euro.

- Pubblicità -

Contestualmente sono in corso, nelle province di Roma, Viterbo, Frosinone, Rieti, Latina, L’Aquila, Chieti, Milano, Varese, Alessandria, Perugia, Reggio Emilia, Brindisi e Trapani, perquisizioni nei confronti degli indagati.

La misura cautelare costituisce l’epilogo di indagini, condotte a partire dal 2020 dalle Fiamme Gialle della Compagnia di Fiumicino, da cui sono emersi indizi circa la produzione ed il commercio di false licenze per l’esercizio dell’attività di N.C.C, riportanti l’intestazione di diversi Comuni italiani – spesso di piccole dimensioni – che non hanno trovato corrispondenza presso gli Enti locali.

- Pubblicità -

In particolare, secondo le ipotesi formulate, le società cooperative, dopo aver predisposto le false licenze mediante l’apposizione di fittizie attestazioni dei predetti Comuni, le cedevano a soggetti conniventi ad un prezzo inferiore a quello necessario per il loro lecito rilascio, che veniva accreditato in maniera frazionata su carte prepagate intestate a correi.

Inoltre, le autorizzazioni contraffatte sono state registrate alla banca dati dell’Ufficio Mobilità di Roma Capitale al fine di consentire l’accesso nella Z.T.L. capitolina e utilizzate per l’immatricolazione delle autovetture per la destinazione a noleggio con conducente presso vari uffici provinciali della Motorizzazione Civile. Sono 52 gli indagati a vario titolo per le ipotesi di truffa, falso, sostituzione di persona, riciclaggio ed altro.

- Pubblicità -
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

Operazione Shqiponja: misura cautelare per spaccio di stupefacenti

Il 12 settembre scorso, alle ore 03,00 a Frosinone ed Isola del Liri era scattata l’operazione denominata SHQIPONJA (Aquila in lingua albanese), condotta dai...
- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24