Decine di auto con i motori a mille e i fumi delle marmitte che si issavano in aria come colonne di un’eruzione vulcanica: sembrava la scena di un film, uno di quelli sul mondo dei motori, delle gare automobilistiche clandestine. Invece era qualcosa di reale e di peggio.
E’ successo a Castelliri, dove nella tarda serata di venerdì scorso (18 marzo) i carabinieri della Stazione di Isola del Liri, nel corso di un apposito servizio, sono intervenuti in via Muraglione a seguito delle segnalazioni dei cittadini del luogo che lamentavano continui rumori molesti provocati da alcune autovetture. Sul posto i militari hanno proceduto al controllo di diversi veicoli modificati stile “tuning”, che si erano riuniti in una sorta di “drive mob”.
Nel corso dell’attività sono stati controllati circa 20 mezzi e i rispettivi conducenti, procedendo alla contestazione delle seguenti violazioni al Codice della Strada e al ritiro di 4 documenti di circolazione:
Le sanzioni elevate e i motivi
un veicolo di grossa cilindrata è stato sottoposto a sequestro amministrativo poiché sprovvisto di copertura assicurativa; un conducente è stato sanzionato per guida con patente scaduta di validità; un altro autista è stato multato per guida senza patente; ancora, uno su è beccato una sanzione per mancata sottoposizione a revisione periodica dell’autovettura in uso; infine, quattro conducenti dei “bolidi” per la mancata annotazione sulla carta di circolazione delle modifiche alle caratteristiche costruttive dei mezzi, alcune delle quali riguardanti le marmitte degli stessi.


