domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeCronacaAllerta meteo, avviso della Protezione Civile per maltempo: vento e neve anche...

Allerta meteo, avviso della Protezione Civile per maltempo: vento e neve anche in pianura

Gli eventi atmosferici potrebbero comportare gravi conseguenze a carattere idrogeologico con fenomeni di notevole intensità

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Nella giornata di oggi, martedì 8 marzo, aria fredda dalla Russia coinvolgerà tutta l’Italia, portando un’ondata di maltempo al Centro-Sud. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse che estende i precedenti. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).

Per la giornata di oggi, martedì 8 marzo:

- Pubblicità -

Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere breve rovescio o isolato temporale, su Abruzzo, Molise, Puglia, Campania orientale e meridionale, Basilicata, Calabria e Sicilia settentrionale ed orientale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati, in particolare su Puglia centro-meridionale, Basilicata ionica, Calabria ionica centro-settentrionale e tirrenica meridionale e sui settori centro-orientali della Sicilia settentrionale.

Nevicate: fino al livello del mare su Abruzzo e Molise con apporti al suolo deboli, moderati alle quote più alte e quota neve in aumento durante la giornata; al di sopra dei 300-500 m su Puglia, Campania orientale e meridionale, Basilicata e Calabria settentrionale con apporti al suolo deboli; al di sopra dei 700-900 m sul resto del Sud interessato dalle precipitazioni ed apporti al suolo deboli.

- Pubblicità -

Temperature: minime su valori bassi o molto bassi al Nord e nelle zone interne del Centro.

Venti: da forti a burrasca settentrionali su Romagna, zone costiere ed appenniniche delle regioni centro-meridionali peninsulari, su Sicilia e Sardegna orientale. Mari: molto mossi l’Adriatico, il Tirreno centro-meridionale, lo Ionio e lo Stretto di Sicilia.

- Pubblicità -

Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione.

(Fonte: ilmeteo.it)

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24