domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàL’eccidio settimanale di Veroli - Dopo l’insurrezione dei 'fedelissimi-ultrà' oggi anticipiamo un...

L’eccidio settimanale di Veroli – Dopo l’insurrezione dei ‘fedelissimi-ultrà’ oggi anticipiamo un capitolo di ‘Cenere e carbone’. Il resto nella calza della Befana

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Assessora, non si arrabbi se scriviamo male non dell’eccellente ed unica Mostra a livello mondiale, ma del suo contorno organizzativo dilettantistico. Pubblichiamo per dovere di cronaca la sua ‘replica’ alle nostre riflessioni di fine anno nella speranza che anche le nostre precisazioni siano di suo gradimento


Hernicus di Egidio Cerelli

Prima di tutto grazie agli oltre settemila che hanno avuto la bontà di spulciare il nostro articolo di fine anno, trattando di Cultura con la Mostra Multimediale del grande Klimt, di qualifiche per la pole position dei contagi e positivi Covid e di opere incompiute come la rete fognaria del Crocifisso. Ed allora facciamoci a capire!
I post contro i contenuti, alcuni travisati, del nostro resoconto di fine anno, sono stati pochi. Se proprio vogliamo essere di parte e quindi andiamo a vedere le amicizie che hanno postato, allora va detto e sottolineato che sono quelle del PD, per buona parte amici della nostra assessora.

- Pubblicità -

Lettera strappacuore della delegata alla Cultura che da buona filosofa ha risentito un po’ dell’’elogio alla pazzia’ di Erasmo da Rotterdam

Tant’è che Francesca Cerquozzi è stata costretta a scrivere qualcosina strappalacrime che noi vi riportiamo integralmente, tra l’altro come una sorta di ‘Elogio alla pazzia’ del filosofo Erasmo da Rotterdam (lei assessora è filosofa) nominando ed elogiando come non mai quello che era il suo nemico e che ora è diventato il suo insostituibile mentore, vale a dire il sindaco. Ricordiamoci pure che Erasmo in latino ci dice… ‘Lapidem vitiat longum tempus’, vale a dire ‘il lungo tempo consuma la pietra’. Ecco il testo integrale di Francesca Cerquozzi, delegata alla Cultura.


Ecco il testo di Francesca Cerquozzi

“Amo Veroli, la mia città, dove sono cresciuta, ho studiato e mi sono innamorata della politica. Ho la fortuna ed il privilegio di sedere in consiglio comunale grazie al mio partito ed i cittadini che ci hanno sostenuti alle elezioni.
Mi occupo, su delega del Sindaco, di cultura e questa funzione riempie di lavoro, impegno, fatica e soddisfazioni le mie giornate.
Dico questo per dirvi che sono una persona schierata, di parte.
Ma Veroli viene prima di ogni polemica tra avversari politici: questo è stato il primo insegnamento di Simone Cretaro.
Ecco perché mi deludono le polemiche di questi 2 giorni sulla mostra di Klimt e chi pur di attaccare un avversario non esita a parlar male della propria città e inventarsi di tutto.
Finanche andare a fare “le poste” sotto l’ingresso per vedere se le persone vanno oppure no e gettare ombre sull’organizzazione, che invece è straordinaria: orari ed ingressi contingentati per evitare file ed assembramenti.
Ecco a quelle persone consiglio, invece di stare lì sotto, di entrare ed apprezzare il palazzo campanari e la mostra.
Ed evitare di dire falsità sulla nostra Pro Loco, su quelle ragazze e ragazzi che stanno dando l’anima, compresi il giorno di Natale e di Capodanno.
Un ultimo consiglio: attaccate me, se non riuscite a gioire, ma non continuate a parlar male della città e dei giovani che stanno cercando di fare qualcosa per non arrendersi all’idea che debba andare tutto male.
Klimt Experience è un evento apprezzato in tutta la regione e addirittura da persone che arrivare da fuori regione. Lo dice l’entusiasmo, i tanti post e stories di Instagram.
Questa è Veroli oggi”.

- Pubblicità -


Alla ‘dotta ignorante’ (che ignora), un ossimoro che le si addice

Poiché non è una ‘dotta ignorante’ (abbiamo usato di proposito tale ossimoro) qualche precisazione va fatta visto che siamo stati gli unici a scrivere con tanta parresia ciò che purtroppo per la città dalla amministrazione Cretaro non è stato fatto o che comunque, iniziata qualche opera, poi i motori si sono spenti. Abbiamo dimenticato, ad esempio, il ‘pianeta’ PalaCoccia che sta per diventare una cattedrale nel deserto dopo dieci milioni sprecati a più riprese. Lì dentro non si può suonare nemmeno una chitarra! Il Cereate che doveva terminare entro l’anno appena terminato, ci vorrà la prossima estate per far scendere in campo una squadra, che non sia però quella attuale. Il VAR ci conferma infatti che mai un club verolano sia caduto così in basso, stando in seconda categoria.

Album fotografico degli eventi del duo Cretaro-Cerquozzi, dimenticando le cose più belle, per gelosia

Abbiamo dimenticato di evidenziare il vostro album fotografico, postato Comune di Veroli, per i vostri eventi estivi che celebravano il vostro egocentrismo. Basti pensare, e qui direte che è qualcosa che ci riguarda ed è vero, che avete dimenticato, non sappiamo se volontariamente oppure no, almeno una foto per una manifestazione, terza edizione Premio Veroli alla memoria dove due fotografi si sono divertiti a scattarne. Eppure ve le abbiamo consegnate. Evento che rispetto alle vostre serate ha avuto una risonanza mediatica da sola più tutte le vostre esibizioni sul palco per diverse sere, costate alla comunità, oltre 50 mila euro contro i nostri duemila euro da voi elargiti dopo tre mesi e dopo aver rischiato di subire il quarto infarto e lei sa perché. Evento che ha visto però personaggi importanti e famosi in una sola serata e per sei volte in TV e persino sulla RAI. Premio unico nel suo genere in Regione ed osannato financo dalla sua metà.

- Pubblicità -


Nessuno ha attaccato la Pro Loco ed il suo team

Egregia assessora, ci ha fatto sapere che la Pro Loco ha lavorato e sta operando bene per la Mostra Multimediale. Nulla questio! Lode al presidente ed al suo team! Nessuno ha inteso attaccare la Pro Loco, il suo presidente e soprattutto i ragazzi che sono veramente eccezionali, dando il massimo quotidianamente. Ergo… Altra infamante accusa… ‘andate a fare ‘poste’ per vedere chi entra o esce dal Palazzo Campanari, bah… ci siamo trovati da quelle parti per parlare con due amici, mentre un vostro ‘spione’ (sembrava una spia della… CIA), era a guardare dalla finestra. Nostro dovere comunque è, se necessario, verificare. Ed infine lei ha scritto’ attaccate me e lasciate Veroli’. Non cerchi pietismo o pseudo vittimismo che non si addice alla sua lapalissiana immagine. Non serve. Le lacrime appartengono solo ai coccodrilli.

Un’immagine di una città ‘sporca’ a due passi dalla ottima Mostra che non ha avuto nemmeno una conferenza stampa per la sua importanza

Invece passando da quelle parti abbiamo scattato sì qualche foto… una che indicava con una cartella sfuocata ‘Klimt. Ingresso’. Ma sapete dove è stata affissa? In uno sgangherato cancello in ferro che fa schifo insieme alla sporcizia in bella vista. Non finisce qui. Abbiamo un’ altra immagine immortalata con il nostro cellulare di fronte al Filonardi. Anche lì con tanta sporcizia per quella che definite la ‘bella’ Veroli, città d’arte. Eppoi chicca ‘pericolosa’ è il gruppo elettrogeno posizionato esternamente in un angolo tra un muro ed il vicolo stradale una volta realizzato non per le auto ma il carretto trainato da un cavallo, con il rischio che qualche bambino o ragazzo possa toccarlo e magari prendere una scossa elettrica… poteva posizionarsi all’interno di quel giardino a latere al Palazzo Campanari che con un forte gruppo di operai comunali è stato ripulito per l’occasione . Dobbiamo aggiungere altro? Abbiamo scritto dei bagni. Non c’è nemmeno la copia di un bagno chimico nei pressi.

Altro puntum dolens… ’pubblicità Mostra’. Nemmeno una conferenza stampa organizzata, né tantomeno interviste richieste ma non rilasciate, cara assessora, se non a chi di comodo, asserendo che altro foglio è più letto di Tu News. Ha ragione perché settemila e passa visualizzazioni con oltre seimila letture del nostro articolo di fine anno, hanno fatto effetto, mentre le poesie di altri hanno avuto solo la firma doc o se vogliamo… Ed allora non si arrabbi perché fa male. Veroli è Veroli e noi ne siamo amanti da quando ancora lei era in fasce. Dunque… E poi, noi per Veroli abbiamo organizzato gli eventi più importanti o direttamente o in collaborazione con il Comune con giornalisti da noi invitati anche a pranzo dal sig. Del Vescovo alla Lega Ernica ce ne erano una decina ogni dì. Dunque…

Assessora se ha da dichiararci qualcosa, eccoci, noi ci siamo!

Le chiediamo assessora di rimediare, se vuole, magari con una intervista, se lo ritiene opportuno oppure si può affidare ai poeti oppure a chi…. Di Veroli scriviamo dal 29 aprile del 1973 ed i nostri annales sono stati donati in comodato d’uso alla biblioteca comunale. E questo flash è dedicato a chi si è elevato a paladino per soli interessi personali. Ed infine a lei assessora ricordiamo che le interviste televisive per i suoi eventi e non solo di quest’anno le ha fatte il nostro giornalista Egidio Cerelli. Dunque, non si arrabbi perché scriviamo senza timore reverenziale articoli che raccontano la verità e non cose inventate come lei afferma. Ovviamente sbagliando! Al presidente Scaccia della Pro Loco che a volte a noi dice la verità e poi ad altri la smentisce, vogliamo ricordargli che è suo dovere comportarsi come vuole, ma non dia retta a fandonie inventate per farsi bello. Una noticina di ringraziamento a quanti ci hanno postato dopo aver letto il nostro articolo con queste frasi… ’finalmente uno che scrive la verità’. Vi avevamo anticipato che per la Befana avremmo scritto un pezzetto ad hoc con ‘Cenere e Carbone’.
Oggi un piccolo aperitivo. Di certo non deluderemo Ella, il suo sindaco e quei pochi ‘soloni’ che definiamo qualunquisti!

- Pubblicità -
Egidio Cerelli
Egidio Cerellihttps://www.tunews24.it
Giornalista del quotidiano online "TuNews24.it" e del settimanale cartaceo "Tu News", inizia a collaborare con il Messaggero il 29 aprile 1973, quindi con il Corriere di Frosinone, Radio Frosinone, TeleUniverso e Itr, per le telecronache del Frosinone Calcio e del Basket Veroli. Quindi Extra Tv, Ciociaria Oggi, La Provincia Quotidiano e Tg24. Organizzatore di numerosi eventi tra cui la Biennale del Ferro Battuto, Premio Veroli con Mogol, Premio Valente con Gaetano Castelli.
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24