domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàItelyum e Istituto Volta: nuovi percorsi di alternanza scuola lavoro e digital...

Itelyum e Istituto Volta: nuovi percorsi di alternanza scuola lavoro e digital innovation al tempo del Covid

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Lo stabilimento Itelyum di Ceccano ha ospitato un roadshow all’insegna della formazione e delle nuove tecnologie: due giornate di sessioni studio e digital innovation per i propri collaboratori e per gli studenti dell’Istituto Industriale Volta di Frosinone.

Un roadshow per l’innovazione e la formazione

Un training speciale, organizzato in piccoli gruppi secondo le misure anti-covid19, a bordo di un mega truck dotato della più avanzata strumentazione con laboratorio e modelli collegati in rete, per riprodurre il funzionamento di un impianto industriale.

- Pubblicità -

Il commento dell’Amministratore Delegato Itelyum, Marco Codognola

«Formazione e importanti partnership – racconta Marco Codognola, Amministratore Delegato Itelyum – ci consentono di innovare costantemente i nostri processi produttivi, cogliendo la sfida della digital transformation. Oggi Itelyum rappresenta un modello economico che coniuga, grazie all’attività di rigenerazione, due fattori principali del Green Deal: sviluppo e salvaguardia delle risorse naturali. Operiamo per questo in sinergia con diversi attori del territorio, a partire anche dalle scuole e università laziali, con cui sono stati attivati progetti di formazione, e di ricerca e sviluppo di nuove tecnologie e processi come sistemi di rilevamento radar e dry factory l’uso efficiente dell’acqua. Un approccio condiviso nei 20 siti operativi Itelyum, attivi anche nel centro e nord Italia a servizio del comparto chimico farmaceutico e industriale con performance di sostenibilità e circolarità di livello internazionale».

Le parole della dirigente scolastica, Patrizia Carfagna

Il progetto è sposato dall’Istituto Industriale Volta di Frosinone.

«Innovare significa tendere al miglioramento continuo – spiega la dirigente Patrizia Carfagna – pensare creativamente alle soluzioni, avere la capacità di inventare anche nuove figure professionali e nuovi lavori rispondenti all’evolversi della società. Grazie alla collaborazione con Itelyum, l’Istituto anche in questo periodo di pandemia, è riuscita a portare avanti obiettivi strategici così importanti. Gli studenti dell’indirizzo chimico stanno partecipando a percorsi in alternanza scuola lavoro oggi ridenominati percorsi per le competenze trasversali e di orientamento, presso l’azienda. Hanno così modo di vedere, sperimentare, riflettere all’interno di un contesto reale lavorativo, affrontando tematiche quali la sostenibilità ambientale attraverso i processi di rigenerazione ed economia circolare, estremamente importanti per la loro formazione».

- Pubblicità -

Incontri ed eventi

Incontri ed eventi che avvengono sotto l’egida di Unindustria Frosinone che come spiega il Presidente Miriam Diurni: «Ripartiamo con forza dalle alleanze e dalla formazione dei giovani, leva strategica per portare alla crescita del territorio. Promuoviamo l’incontro tra le migliori esperienze con l’obiettivo di metter a fattore comune competenze, opportunità, innovazione nell’ottica di uno sviluppo sostenibile, strada maestra per i giovani studenti che guardano al mondo del lavoro».

Nella sede Itelyum Regeneration di Ceccano vengono rigenerati gli oli lubrificanti usati: si tratta di un modello di rigenerazione, leader in Europa, che recupera un prodotto a fine vita e ne ricava grazie a processi tecnologici in continua evoluzione, nuove basi lubrificanti di qualità e altre frazioni da restituire al settore industriale e dei trasporti.

- Pubblicità -
Monica D'Annibale
Monica D'Annibalehttps://www.tunews24.it
Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con una tesi dal titolo "Il giornalismo partecipativo e la viralizzazione delle notizie". Collabora con il quotidiano online "TuNews24.it" e con il settimanale cartaceo "Tu News", dove all'interno cura anche la rubrica enogastronomica "Tu Food". In passato ha collaborato anche con il quotidiano "Ciociaria Oggi" e con il quotidiano online "L'Unico - Quotidiano Indipendente di Roma".
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24