Terremoto avvertito in provincia di Frosinone, i dati parlano di Balsorano (in provincia de L’Aquila) come epicentro. Un terremoto di magnitudo ML 4.4 avvenuto ad una profondità di 14 km. È quanto comunica L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
Tanta la paura in provincia di Frosinone, in particolare nel Sorano, ma anche a Frosinone, Veroli, Alatri e paesi limitrofi, dove in molti sono scesi in strada.
Tante anche le chiamata alle forze dell’ordine e ai vigili del fuoco. Per ora non risultano particolari danni a cose o persone, solo piccoli cedimenti ad un paio di fabbricati a Sora. Ma siamo in attesa di ulteriori informazioni per aggiornamenti.
Ora i sindaci della provincia dovranno decidere se chiudere o meno gli istituti scolastici per le dovute verifiche di stabilità.
Intanto una seconda scossa si è avvertita alle 18.47 con epicentro Pescosolido. Dovrebbe trattarsi di una delle scosse del successivo sciame.
I precedenti
Paura anche la notte scorsa, stavolta nel Sorano, per alcune altre scosse di terremoto: la prima si è registrata alle 22.53 a Pescosolido, con magnitudo di 2.2 e a una profondità di 15 chilometri. Diverse le persone che l’hanno avvertita anche se, fortunatamente, non si sono registrati danni né situazioni di pericolo.
Un’altra scossa all’1:13 con magnitudo 2.8, con epicentro Balsorano, dove poi ne è seguita una terza alle 4:39 di magnitudo 2.5.
Il comando provinciale dei Vigili del fuoco, però, ha rassicurato sull’assenza di danni a cose o persone e su eventuali situazioni di pericolo legate allo sciame sismico.



