di Roberto Mercaldo
Udinese-Frosinone termina 1-1. Al 32’ gol di Mandragora, poi Ciano su rigore (61’) porta il pareggio. Ecco le pagelle dei giocatori canarini.
SPORTIELLO 6
Sul tiro di Mandragora, forte e angolato, era davvero difficile provare a intercettare il pallone. Per il resto dalle sue parti sono spiovute palle praticamente innocue, con qualche sporadica eccezione, che non ha sorpreso l’estremo difensore canarino.
GOLDANIGA 6
Attento e determinato, mette la sua fisicità al servizio della squadra e stronca sul nascere le velleità degli avanti friulani. Sui palloni alti è il dominatore, ma anche in fase d’impostazione fa meglio del solito.

ARIAUDO 6
Qualche incertezza in costruzione, la solita sicurezza in fase prettamente difensiva. Nel finale sembra soffrire un po’, ma resiste con grande senso di sacrificio e continua a fornire un prezioso apporto alla causa.
KRAJNC 6
Rispolverato nelle vesti di titolare dopo qualche gara di assenza, si fa trovare pronto e fornisce una prova ampiamente sufficiente, all’insegna della praticità.
ZAMPANO 5,5
In occasione del gol bianconero non riesce a contrastare Mandragora, né a mettergli pressione al momento del tiro. Gioca con grande generosità e spinge sulla fascia di competenza, sia pure senza la necessaria precisione nei cross e con qualche sbavatura di troppo.

CHIBSAH 6,5
Energia allo stato puro, dispiegata in corse furibonde e recuperi preziosi. Si fa vedere anche dalle parti di Musso, ma la specialità della casa non è il tiro in porta e il ghanese, suo malgrado, lo dimostra una volta di più.
CRISETIG NG
Uno spicchio di gara, utile solo a fini statistici.
MAIELLO 6,5
Una sapiente regia e una costante presenza nella gara per il centrocampista campano, che tocca un numero impressionante di palloni e lo fa sempre in modo proficuo. Ritrova quel pizzico di baldanza che non guasta, ma anzi finisce con l’aiutare le prestazioni.

CASSATA 5,5
Probabilmente condizionato da un cartellino giallo all’alba del match, appare un po’ frenato negli estri e meno brillante nelle verticalizzazioni, pur giocando una buona gara in interdizione.
BEGHETTO 5,5
Meno propositivo del solito, non riesce ad aggredire la corsia di pertinenza con la consueta aggressività e sembra limitarsi a un lavoro di copertura, che notoriamente non è il suo cavallo di battaglia.
CIANO 7
Si procura e trasforma un calcio di rigore importantissimo per i destini della squadra giallazzurra. Nel primo tempo aveva colpito il palo con una conclusione chirurgica sulla quale ben poco avrebbe potuto l’estremo difensore friulano. Ispirato e rapido, evidenzia una crescita di condizione davvero confortante in prospettiva futura.

CAMPBELL NG
Anche per lui briciole di gara.
CIOFANI 6
Prezioso lavoro di sponda, grazie alla capacità di proteggere la sfera e di anticipare in modo quasi sistematico i difensori di casa. Esce dopo pochi minuti della ripresa, per dar spazio al baby Pinamonti.
PINAMONTI 6,5
Entra bene in gara e da una sua iniziativa nasce il rigore che vale il pari. Sfiora il gol della vittoria con un diagonale non molto potente ma ben indirizzato.

BARONI 6,5
Il suo esordio sulla panchina del Frosinone è da considerarsi positivo. La squadra gioca con grande personalità e meriterebbe anche qualcosa in più di un pari comunque importante per il morale.

(Foto Frosinone Calcio)