giovedì 6 Giugno 2024
B1-970x250-TUNEWS24
HomePoliticaAmata: “Ridiamo le funzioni alle Province e reintroduciamo elezioni dirette”

Amata: “Ridiamo le funzioni alle Province e reintroduciamo elezioni dirette”

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

“Pienamente d’accordo con il vicepremier Matteo Salvini che, intervenendo davanti ai sindaci dei piccoli Comuni riuniti in un convegno organizzato da Poste e Anci, ha affermato che bisogna avere la forza di rivedere un impianto istituzionale che è monco. Il riferimento è al depotenziamento delle province sancite dalla riforma Delrio che si è declinata nella riforma “Delirio”.  Da tempo – commenta l’esponente della Lega Andrea Amata, già vicepresidente della Provincia di Frosinone – sostengo l’inefficienza di una riforma che doveva produrre risparmi, invece ha generato aumento dei costi strutturali e disagi ai cittadini”.

 

- Pubblicità -

Un taglio alla democrazia

“L’unico taglio che si è materializzato – continua Amata – è stato nei confronti della democrazia, con l’esclusione dei cittadini dalla scelta dei rappresentanti in Consiglio provinciale e del Presidente della Provincia. Purtroppo ereditiamo il disastro creato dalla legge Delrio, una legge che nasceva in attesa della riforma costituzionale Renzi-Boschi che avrebbe dovuto abolire le province eliminandole dalla Costituzione”.

 

- Pubblicità -

Spiega ancora l’esponente della Lega: “Il popolo italiano nel dicembre 2016 ha detto di no a quella riforma e ai suoi contenuti, confermando quindi anche la volontà di mantenere le province e in questo modo, con quel voto, è venuto meno il senso della legge Delrio che va assolutamente superata, reintroducendo l’elezione diretta del presidente della provincia e del consiglio provinciale, e la riattribuzione delle funzioni storicamente svolte bene dalle province. Ancora una volta Salvini dimostra lucidità, lungimiranza, soprattutto la capacità di essere realmente sintonizzato sulle reali necessità del paese, a partire dal ripristino della funzionalità di un ente locale essenziale per il governo dei territori come le Province. Salvini dimostra anche in questo di viaggiare con una marcia in più”.

 

- Pubblicità -

Mettere mano al sistema della governance territoriale

Amata ha quindi spiegato che le parole di Matteo Salvini sono di incoraggiamento ad un percorso politico-istituzionale che ripristini la funzionalità democratica delle province, mettendo mano al sistema della governance territoriale se realmente la si vuole efficientare e non individuare un totem sacrificale come è accaduto in passato per appagare gli appetiti propagandistici della sinistra.

 

“Con il suo intervento – conclude Amata – Salvini vuole ridare agibilità alle Province per affermare i diritti dei cittadini e la volontà espressa attraverso un referendum che ha riabilitato l’istituto provinciale. Le Province hanno competenze importanti e devono essere messe nelle condizioni di operare. Sulle strade, sistemandole e rendendole non solo sicure ma anche funzionali allo sviluppo di un territorio su cui insistono aziende che hanno necessità di una viabilità di livello. Sulle scuole, perché aule e laboratori nuovi e sicuri sono il migliore investimento per il futuro della nazione. Sull’ambiente, perché la tutela e la salvaguardia del nostro habitat sono priorità da coniugare con una crescita responsabile e controllata”.

- Pubblicità -
Marco Ceccarelli
Marco Ceccarellihttps://www.tunews24.it
Marco Ceccarelli è giornalista e fotoreporter, attualmente Direttore Responsabile di TuNews24.it. La sua carriera inizia nel 2004 presso il quotidiano Ciociaria Oggi, occupandosi prima di cultura e spettacolo come collaboratore e passando successivamente alla cronaca come redattore, quindi diventando responsabile della cronaca nera provinciale fino al 2014. Nel frattempo ricopre anche il ruolo di Direttore Responsabile di alcune riviste locali, come Beautycase, ed è corrispondente del quotidiano nazionale Il Giornale per le province di Frosinone e Latina. Quindi, dopo aver fondato nel 2013 la società di Comunicazione e Marketing Globalpress S.r.l., entra a far parte del Gruppo Editoriale Perté, ricoprendo in un primo momento il ruolo di Direttore Editoriale del mensile Perté Magazine e di Radio Perté, successivamente anche del settimanale cartaceo Perté Week e del quotidiano web Perté Online. Sempre nell’ambito di tale progetto, presta servizio presso l’emittente Lazio Tv, dove idea diverse trasmissioni televisive e radiotelevisive. Dopo tali esperienze, nel 2015 decide, con l’avvento del Frosinone Calcio in serie A, di fondare il settimanale Tu Sport di cui è Direttore Responsabile e, pochi mesi dopo, dà vita anche al settimanale generalista Tu News. Nel frattempo accetta l’incarico di Direttore Responsabile della rivista mensile Frosinone In Vetrina e in seguito anche di Ciociaria & Cucina Excellence". Quindi dà vita al quindicinale cartaceo Non Solo Annunci,  alla rivista mensile pocket patinata Ciociaria da Vivere e ai quotidiani online TuNews24.it e Il Corriere della Provincia. Negli anni 2019 e 2020 intraprende la gestione del canale provinciale di Frosinone di Lazio Tv, accetta l'incarico di Direttore Responsabile del mensile web nazionale Valori e Cultura e riporta in vita lo storico marchio dell'informazione ciociara La Provincia Quotidiano.  E ancora: accetta la direzione della testata culinaria Il Pappamondo e del magazine di salute e benessere Medical Group. Da ultimo (ma solo per ora) fonda e dirige i quotidiani online LaProvinciaFrosinone.it, LaProvinciaLatina.it, LaProvinciaViterbo.it e LaProvinciaRieti.it.
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24