Tutto cominciò nel lontano 1955 da un’idea dei giornalisti Gabriel Hanot (anche ex calciatore) e Jacques Ferran, già nello stesso anno andò in scena la prima Coppa dei Campioni d’Europa, una competizione che metteva in campo le migliori squadre internazionali.
Il primo club a dominare tutte le scommesse di questo torneo fu il Real Madrid, praticamente come oggi, mentre la prima italiana ad arrivare in finale fu la Fiorentina. Oggi conosciuta come Champions League, questa gara ha scritto la storia del calcio tra record è curiosità statistiche.
Milan e Real Madrid dominano l’albo d’oro
Tra le classifiche dei record all time, Diavoli e Galacticos dominano l’albo d’oro della Champions. Il Real Madrid ha vinto un totale di 15 titoli dal 1956 al 2024, mentre il Milan è il secondo club più vincente di sempre con 7 titoli, ed è anche la migliore squadra di Serie A in Champions.
Il Diavolo ha dominato questo torneo tra gli anni ‘90 e gli anni Duemila, diventando uno dei più grandi club europei, insieme agli allenatori più forti al mondo, come Sacchi e Ancelotti. Non solo, perché il Milan è stata la prima squadra di Serie A che ha trionfato in Coppa dei Campioni: era il 1963.
I filotti dei Galacticos
Sono due le strisce consecutive del Real Madrid in Champions, proprio nelle prime 5 edizioni di Coppa dei Campioni, dal 1956 al 1960. L’ultimo filotto è quello del 2016 – 2018 realizzato da Zidane in panchina, con 3 coppe dalle grandi orecchie vinte consecutivamente.
Ancelotti è il miglior allenatore di sempre in Champions
La prima Champions di Carletto è stata quella sulla panchina del Milan nel 2003, mentre l’unica finale persa è stata quella del 2005 contro il Liverpool, sempre con il Milan. Con il Diavolo ha vinto anche nel 2007, mentre con il Real Madrid ha alzato la Coppa dalle grandi orecchie al cielo nel 2014, 2022 e 2024: totale 5 Champions in bacheca.
Non solo Ancelotti è l’allenatore più vincente in questa competizione, ma è anche l’unico commissario tecnico capace di vincere 5 campionati in Europa: Serie A, Premier League, Bundesliga, Liga e Ligue 1.
Le finali con il miglior gap nel risultato esatto
Quella del 2025 è stata la finale con il miglior gap nel risultato esatto, con il PSG che ha vinto 5 – 0 sull’Inter. Prima, il miglior risultato era del Milan, che in ben due finali ha vinto 4 – 0: contro il Barcellona e contro lo Steaua Bucarest.
La top 3 dei bomber all time più Haaland
Nel palinsesto dei marcatori attuale, le quote calcio favoriscono Haaland per la sua media realizzativa straordinaria, che ci racconta di 54 gol segnati nei primi 52 match di Champions.
Un altro bomber che ha scritto la storia di questo torneo con raffiche di gol è Lewandowski, oggi al terzo posto della classifica all time con 105 reti. In seconda posizione c’è Messi con 129 marcature, domina Cristiano Ronaldo con 141 gol segnati in Champions.


