martedì 18 Novembre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàLe nuove truffe telefoniche sfruttano il filone della... salute. Come funzionano i...

Le nuove truffe telefoniche sfruttano il filone della… salute. Come funzionano i tentativi di raggiro

La Regione, tramite la pagina Facebook 'Salute Lazio', ha avvisato i cittadini di quanto sta accadendo e ha dato consigli su come non cadere nella trappola

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Una nuova truffa telefonica sta dilagando da alcune settimane nel Lazio. Ad avvisare di quanto sta avvenendo è la Regione Lazio attraverso, tra l’altro, la propria pagina Facebook Salute Lazio.

In un apposito post si avvisano i cittadini che “stanno arrivando segnalazioni relative a telefonate e messaggi che provengono da diversi numeri, in cui si chiede di richiamare per avere comunicazioni su esami di screening. Si tratta di un tentativo di truffa e al momento della chiamata vengono sottratte somme dal vostro credito telefonico”.

- Pubblicità -

In altri casi i cittadini hanno ricevuto messaggi telefonici che invitano a contattare con urgenza gli uffici della propria Azienda sanitaria locale per “comunicazioni che la riguardano, al numero 89349475”. E’ una truffa. Per questo la Regione Lazio esorta i cittadini a non richiamare i numeri telefonici indicati sui messaggi, poiché si tratta di un tentativo di raggiro e all’atto della chiamata, come detto prima, vengono prelevati soldi dal credito telefonico della persona chiamante. 

La Regione Lazio, inoltre, invita i cittadini a non fornire dati personali, o sensibili, e a segnalare tempestivamente i numeri sospetti alle autorità competenti. Le comunicazioni ufficiali da parte delle Asl del Servizio sanitario regionale, infatti, arrivano solo tramite il numero verde aziendale, numeri fissi con prefisso regionale o messaggi che riportano chiaramente tutti i riferimenti istituzionali, che possono essere verificati sul portale www.salutelazio.it.

- Pubblicità -

 

- Pubblicità -

 

- Pubblicità -
Danilo Del Greco
Danilo Del Greco
Giornalista del quotidiano online “TuNews24.it” e del settimanale cartaceo “Tu News”, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Professionisti dal 1997, ha lavorato a lungo presso il quotidiano Ciociaria Oggi, sia nell'edizione cartacea che web. Altre esperienze nel settore televisivo, radiofonico e dei free press. Ha frequentato corsi di specializzazione a Rimini (Web Marketing festival) a Milano presso Il Fatto Quotidiano e a Roma con Salvatore Aranzulla.
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24