lunedì 17 Novembre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàIn Senato arriva il Ddl per equiparare i docenti. Anna Marsili: “Svolta...

In Senato arriva il Ddl per equiparare i docenti. Anna Marsili: “Svolta per le scuole paritarie italiane”

“Una bella notizia per tutta la scuola paritaria italiana in particolare per la comunità educativa di Bonifacio VIII, Maria Consolatrice, Maria Mazzarello, Maria De Mattias”

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

E’ stato presentato in Senato il disegno di legge per equiparare i docenti delle scuole pubbliche e delle paritarie. Il testo, presentato dalle senatrici di Fratelli d’Italia Carmela Bucato e Giovanna Petrenga, ha l’obiettivo di arrivare alla equiparazione giuridica ed economica dei docenti delle scuole paritarie ai docenti delle scuole statali. Il Ddl rappresenta il primo passo verso una riforma epocale e riceve il plauso delle scuole paritarie.

“Una bella notizia per tutta la scuola paritaria italiana in particolare per la comunità educativa di Bonifacio VIII, Maria Consolatrice, Maria Mazzarello, Maria De Mattias”, spiega Anna Marsili, presidente di Ancei Formazione e Ricerca e della Fondazione Bonifacio VIII.

- Pubblicità -

“Desidero rivolgere un ringraziamento caloroso alle senatrici Carmela Bucalo e Giovanna Petrenga di Fratelli d’Italia per aver dato voce, con sensibilità e determinazione, ai docenti delle scuole paritarie e al loro ruolo fondamentale nel sistema educativo nazionale – spiega ancora Anna Marsili – È un Ddl sostenibile e in piena coerenza con la Legge 62/2000 e la giurisprudenza europea sulla parità scolastica. La presentazione di questo Disegno di Legge rappresenta un gesto di attenzione profonda verso migliaia di insegnanti e famiglie che ogni giorno scelgono e sostengono un progetto educativo fondato sulla libertà, sulla responsabilità e sul valore pubblico della scuola.

Un ringraziamento sincero va anche a tutte le forze politiche che, a partire dalle componenti della maggioranza di Governo – Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia – stanno mostrando apertura e disponibilità ad accompagnare un percorso di equità e riconoscimento che riguarda l’intero Paese. È un segno importante di unità e di ascolto, che rafforza la fiducia nella possibilità di costruire insieme un futuro più giusto per i nostri ragazzi e per chi ogni giorno si dedica alla loro crescita”, conclude Anna Marsili.

- Pubblicità -

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24