venerdì 14 Novembre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàCeccano – Randagismo, l'amministrazione fa chiarezza

Ceccano – Randagismo, l’amministrazione fa chiarezza

La nota: "Ci teniamo a precisare che non abbiamo mai chiuso la porta alla collaborazione con cittadini e volontari che intendono offrire il proprio aiuto"

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

L’Amministrazione comunale di Ceccano ha diffuso una nota ufficiale per fare chiarezza e illustrare nel dettaglio le iniziative avviate per contrastare il fenomeno del randagismo e garantire una maggiore tutela degli animali sul territorio.

 

“Desideriamo fornire alcuni chiarimenti per una corretta informazione dei cittadini in merito al fenomeno del randagismo – si legge in una nota diffusa dall’amministrazione comunale di Ceccano – . L’Amministrazione è da tempo impegnata sul tema del randagismo e del benessere animale, con l’obiettivo di affrontare il problema in modo serio, strutturato e partecipato. Stiamo lavorando per strutturare un Regolamento comunale finalizzato alla gestione dei beni, che sarà discusso e portato in approvazione nel prossimo Consiglio Comunale.

- Pubblicità -

Parallelamente, l’Amministrazione sta lavorando all’approvazione del Regolamento comunale per l’adozione dei cani randagi custoditi presso i canili convenzionati, anche questo assente. Inoltre, si sta programmando una serie di eventi e iniziative, nell’ottica di attuare una campagna di sensibilizzazione al tema dell’adozione consapevole. È in fase di organizzazione anche una giornata di microchippatura gratuita, che avverrà entro la fine di novembre, a conferma dell’attenzione concreta verso la prevenzione del randagismo e la tutela della salute pubblica.

 

Per quanto riguarda l’area da destinare allo stallo dei cani randagi, dobbiamo individuare una zona che rispetti tutte le norme previste dal regolamento che sarà approvato e quelle imposte dalla Asl. Inoltre, l’autorizzazione deve passare attraverso la Asl, che deve dare il nulla osta sulla base del progetto presentato dai richiedenti. L’area di sgambamento di Castel Sindici, invece, sarà ripulita a breve. L’Amministrazione si è premurata di esporre un orario di apertura e chiusura dei parchi, compreso di Castel Sindici, che per l’inverno sarà dalle ore 8.15 alle 17.45.

- Pubblicità -

Ci teniamo a precisare che l’Amministrazione non ha mai chiuso la porta alla collaborazione con cittadini e volontari che intendono offrire il proprio aiuto. Non vi è alcun motivo per escludere chi vuole contribuire in modo costruttivo: la nostra volontà è quella di confrontarci con tutti coloro che hanno a cuore la risoluzione del problema del randagismo e il benessere degli animali. L’obiettivo comune deve restare la tutela degli animali e la sicurezza della comunità. In questo senso, la nostra porta è e resterà sempre aperta”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24