sabato 8 Novembre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàVeroli – Lavori di messa in sicurezza del torrente Amaseno: riemerge l’antica...

Veroli – Lavori di messa in sicurezza del torrente Amaseno: riemerge l’antica strada romana

Il sindaco Caperna e l’assessore Simonelli: «Il lavoro di squadra ci permetterà di restituire al territorio non solo un’area più sicura, ma anche un importante frammento della nostra storia»

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Proseguono a ritmo sostenuto i lavori di messa in sicurezza delle sponde del torrente Amaseno, un intervento che coniuga la tutela ambientale con la valorizzazione del patrimonio storico e archeologico del territorio.

Gli interventi di messa in sicurezza dell’area

Dopo il completamento della maggior parte delle opere di consolidamento e protezione delle sponde, l’attenzione si concentra ora sulle fasi finali di scavo e restauro, che stanno portando alla luce importanti testimonianze del passato.

- Pubblicità -

In particolare, durante gli scavi è emerso un ritrovamento di straordinario interesse storico: un tratto dell’antica pavimentazione della strada romana.

caperna-e-simonelli
(da sinistra) – L’assessore ai Lavori pubblici, Augusto Simonelli e il sindaco di Veroli, Germano Caperna

Il commento del sindaco Germano Caperna e dell’assessore ai Lavori pubblici, Augusto Simonelli

«Stiamo riportando alla luce un basolato di notevoli dimensioni, perfettamente conservato, segno dell’importanza strategica che questa via di accesso rivestiva in epoca romana, – hanno spiegato il sindaco Germano Caperna e l’assessore ai Lavori pubblici, Augusto Simonelli – Si tratta di una scoperta di grande valore storico-archeologico, una conferma ulteriore dell’esistenza di un insediamento abitativo presente nella zona dove attualmente sorge l’Abbazia di Casamari che testimonia l’importanza che questo territorio rivestiva già nell’antichità».

- Pubblicità -

Il ritrovamento e la tutela del sito archeologico

Il ritrovamento, che arricchisce ulteriormente il patrimonio culturale locale, si inserisce nel più ampio progetto di messa in sicurezza e valorizzazione del torrente Amaseno. L’intervento, infatti, non si limita al consolidamento delle sponde e al restauro del ponte romano, ma si propone anche come occasione per riscoprire e tutelare le tracce della storia antica nel territorio comunale.

«Ringrazio l’intero gruppo di tecnici che stanno seguendo l’opera in stretta collaborazione con i funzionari della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Frosinone e Latina, l’archeologa Daniela Quadrino e l’architetto Daniele Carfagna», ha aggiunto l’assessore Simonelli.

- Pubblicità -

L’obiettivo è quello di coniugare la sicurezza idrogeologica con la conservazione e valorizzazione del patrimonio storico, nel pieno rispetto delle norme di tutela e delle caratteristiche originarie dei ritrovamenti di indubbia rilevanza storica.

«Il lavoro di squadra e la preparazione di tutti i professionisti coinvolti ci stanno permettendo di restituire al territorio non solo un’area più sicura, ma anche un importante frammento della nostra storia», ha concluso il sindaco Caperna.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24