sabato 8 Novembre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàASL Frosinone: formazione e convegni. Un impegno che non si ferma per...

ASL Frosinone: formazione e convegni. Un impegno che non si ferma per contribuire all’aggiornamento professionale

Un incessante lavoro organizzativo per offrire ai tanti professionisti della salute occasioni di crescita, confronto scientifico e formazione

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Continua l’impegno dell’ASL Frosinone e dei suoi professionisti nell’offrire un contributo rilevante ai bisogni formativi e di aggiornamento dei sanitari. Anche novembre si conferma un mese ricco di appuntamenti congressuali organizzati dai Direttori di Unità Operative dell’Azienda e dai Coordinatori di Servizi aziendali.

Gli appuntamenti in programma

Il primo appuntamento, previsto l’8 novembre dalle ore 8:30 all’Edra Palace Hotel di Cassino, è Il tubo digerente: dalla patologia funzionale alle precancerosi.

- Pubblicità -

La giornata, promossa dal Responsabile Scientifico dottoressa Anna Tantilli, Direttrice UOC Gastroenterologia di Cassino, rappresenta il 1° meeting di aggiornamento delle malattie dell’apparato digerente al “S. Scolastica” di Cassino, dopo alcuni anni di interruzione. Endoscopia videocapsulare con I.A., reflusso gastroesofageo, gastriti croniche, metaplasie intestinali e displasie e Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali sono solo alcuni dei principali temi che saranno trattati, con la presenza anche di importanti relatori di Cassino, Sora e Frosinone ma anche del Gemelli e del Regina Elena di Roma. Previsti 7 ECM.

L’11 e il 12 novembre le attività di formazione proseguono con il corso Dall’Ispettorato micologico al Pronto soccorso degli ospedali. Approccio integrato per la prevenzione delle intossicazioni da funghi. Due edizioni che replicano lo stesso programma, entrambe a partire dalle ore 8:00 presso la Sala Teatro dell’ASL Frosinone in via A. Fabi, promosse dai responsabili scientifici dottor Claudio Berna e dottor Alessandro Vitale della UOC SIAN Dell’Azienda.

- Pubblicità -

Il corso si concentrerà sulla figura del micologo, sulle principali sindromi micotossicologiche e sulla gestione e tecniche diagnostiche e sulle esperienze reali. Previsti interventi autorevoli di professionisti del Ministero della Salute, dell’Ospedale Niguarda di Milano e dell’ATS Insubria – Varese. Sempre nella Sala Teatro dell’ASL Frosinone, il 15 novembre il convegno Sorveglianza, Prevenzione, Profilassi… Nonostante tutto a partire dalle ore 8:30. Organizzato dal Responsabile Scientifico dottoressa Maria Gabriella Calenda, Direttrice della UOC Vaccinazioni dell’ASL Frosinone, la giornata formativa – in linea con il periodo autunnale di vaccinazioni – approfondirà molti dei temi più rilevanti in tema di prevenzione vaccinale: dalla fragilità (e i percorsi attivati in ASL Frosinone) ai vaccini necessari per i viaggi all’estero, dalle strategie vaccinali in età pediatrica e adulta e nella donna in gravidanza per arrivare alla sorveglianza e prevenzione nei neonati. Non mancheranno confronti su best practice e criticità. Previsti crediti ECM.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24