Domani, sabato 25 ottobre, a Fiuggi, presso il Teatro Comunale, si terrà un importante convegno organizzato dall’Università degli studi di Napoli “Federico II” in onore del decano di odontoiatria dell’Ateneo Federiciano, il Professor Sandro Rengo, prossimo al pensionamento.

Il tema dell’incontro sarà “Il moderno trattamento di un caso clinico: dal problema alla sua soluzione”. I relatori illustreranno le moderne tecniche e modalità operative per la gestione del paziente odontoiatrico in un’ottica multidisciplinare.
Il convegno sarà di natura pratica e darà l’occasione agli intervenuti di confrontarsi con clinici di grandissimo livello. Si esamineranno le più recenti acquisizioni scientifiche che hanno apportato impatti importanti in ambito tecnico, consentendo un trattamento riabilitativo ottimale e duraturo.
In pochi decenni, infatti, si sono registrati enormi miglioramenti nelle conoscenze scientifiche, nei materiali, nelle procedure operative e nei risultati clinici: per fare un esempio lampante, l’otturazione di denti con l’amalgama, estremamente diffusa in passato, è oggi assolutamente bandita.
E anche le condizioni socioculturali e le attese dei pazienti sono cambiate: mentre un tempo il fine ricercato era una dentatura funzionalmente sana, oggi la priorità è estetica. La richiesta più diffusa è di faccette o protesi di un bianco assolutamente innaturale anche laddove funzionalmente non ce ne sia bisogno.

Per tutte queste motivazioni, le modalità di trattamento e le performance cliniche oggi richieste in odontoiatria sono molto diverse rispetto a quelle di qualche anno fa.
Ricordiamo che l’appuntamento per salutare il Professor Sandro Rengo e approfondire le moderne teorie e pratiche odontoiatriche è per domani, sabato 25 ottobre, presso il Teatro Comunale di Fiuggi, in Piazza Trieste e Trento 16, dalle 09:00 alle 18:00.


