Proseguono a pieno ritmo gli appuntamenti extrascolastici che vedono protagonisti di una politica volta alla tutela ambientale gli alunni dell’IIS ‘Luigi Angeloni’ di Frosinone. Diversi i settori di intervento cittadino che stanno vedendo occupati i ragazzi diretti dal Dirigente Scolastico Cristina Boè.

Simpatiche, ma allo stesso tempo impegnative, iniziative che impegnano i ragazzi in appuntamenti pomeridiani alla ricerca della tutela del verde cittadino.
Guanti, palette, secchi e quant’altro di utile per tenere pulita la città e per sensibilizzare l’altro al rispetto del verde e dei luoghi pubblici.
A sorpresa, la visita del vicesindaco e assessore comunale all’ambiente, Antonio Scaccia, coordinatore degli interventi che la scuola sta mettendo in atto, che ha rivolto uno sprone agli alunni impegnati nel progetto. “Siete una preziosa risolta – ha rimarcato -. Il futuro è nelle vostre mani. Dalle vostre azioni discendono le dinamiche per una società migliore. Attraverso il vostro impegno sarà più facile sensibilizzare il prossimo al rispetto dell’ambiente. Il futuro si costruisce da questi piccoli ma importanti gesti”.

Coordinati dai docenti Lucia Colafranceschi ed Emiliano Patrizi, i ragazzi degli indirizzi Sanità ed Assistenza Sociale e dell’Agrario si stanno rendendo non solo utili alla causa ma soprattutto promotori di una politica che riveste un ruolo cruciale, specie nel capoluogo ciociaro, da anni martoriato da una situazione ambientale del tutto precaria.
Un gesto, un percorso formativo che i ragazzi hanno sposato con grandissimo senso di responsabilità. Un pretesto di crescita formativa che dà lustro ad un percorso didattico ad ampio raggio. Pulizia, decoro urbano ma anche lezioni frontali con esperti di settore. Perché la conoscenza è la virtù di chi ama e protegge la società in cui vive.







