Una notte di apprensione per un cavallo rimasto intrappolato tra due alberi nei boschi che circondano il celebre santuario della Santissima Trinità. L’animale, impossibilitato a muoversi e in evidente difficoltà, è stato soccorso dai vigili del fuoco del distaccamento di Subiaco, allertati dal proprietario che, preoccupato per le condizioni del cavallo, ha richiesto aiuto nelle ore notturne.
Per raggiungere il punto dell’incidente, i soccorritori hanno dovuto percorrere oltre due chilometri a piedi, affrontando un terreno impervio e scarsamente illuminato. Una volta localizzato l’animale, è stata messa in campo tutta l’esperienza operativa del team: i vigili del fuoco hanno utilizzato il Tirfor, un argano manuale a fune d’acciaio impiegato nelle operazioni di traino e sollevamento in situazioni di emergenza, per allargare lo spazio tra i tronchi e permettere al cavallo di liberarsi senza riportare conseguenze.
Dopo una complessa ma riuscita manovra, l’animale è stato estratto in sicurezza e, una volta tranquillizzato, è stato riaffidato al suo proprietario. Per fortuna, oltre allo spavento, il cavallo non avrebbe riportato gravi ferite.
L’episodio dimostra ancora una volta la delicatezza degli interventi di soccorso in ambienti naturali e la prontezza dei vigili del fuoco, chiamati non solo a tutelare vite umane ma anche a proteggere gli animali, spesso protagonisti di incidenti nei territori montani e rurali del Lazio.


