La Polizia di Stato della Questura di Frosinone nella serata di ieri si è resa protagonista di un soccorso nella parte bassa del capoluogo che ha riguardato un’anziana donna che appariva in evidente stato confusionale.
Nella circostanza, il personale dell’ Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, nel corso delle attività istituzionali di controllo del territorio, si è avveduto di una donna in zona Madonna delle Neve che appariva in evidente stato confusionale e si aggirava senza meta nei pressi di un supermercato di una nota catena commerciale .
La signora, che si presentava ben vestita e curata, non sapeva fornire utili informazioni circa la sua identità e con sé non aveva nessun documento, telefono o altro indizio che permettesse agli agenti di poterla aiutare nell’immediatezza.
Così, dopo un primo intervento dei sanitari del 118 per verificare le condizioni generali di salute, la volante accompagnava la donna presso gli uffici della Questura per identificarla compiutamente.
Dopo l’accertamento, si è constatato che l’anziana signora era originaria di un paese della Comunità Europea e che per molti anni aveva vissuto stabilmente in un paese dell’hinterland frusinate.
Nonostante la tarda ora, grazie alla coesa collaborazione tra Forze di Polizia ed un’intensa attività info-investigativa, si riusciva a rintracciare i familiari della donna i quali stavano per segnalare la scomparsa della signora, poiché, sofferente di disturbi senili, si era allontanata di casa facendo perdere le proprie tracce nel corso della mattinata.
In tarda serata presso la Questura di Frosinone l’anziana signora poteva riabbracciare quindi i propri cari che esprimevano, nei confronti della Polizia di Stato e del personale intervenuto, immensa gratitudine per la tempestiva assistenza e per il ritrovamento della loro congiunta.


