domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàUniversità del Lazio, stanziati nuovi fondi: c'è anche l'ateneo di Cassino. Ecco...

Università del Lazio, stanziati nuovi fondi: c’è anche l’ateneo di Cassino. Ecco tutte le cifre

Per le Università del Lazio l'incremento è del 4,6% rispetto al 2024 e del 22,5% rispetto ai 794.155.173 euro stanziati nel 2019

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

“Considero estremamente positivo l’aumento delle risorse per le università del Lazio. È di 969.177.561 euro lo stanziamento previsto per il 2025 dal Fondo di Finanziamento Ordinario (Ffo), il principale strumento per l’assegnazione delle erogazioni pubbliche agli atenei per le spese di funzionamento e del personale”.

“Per le Università del Lazio – dichiara Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio – l’incremento è del 4,6% rispetto al 2024 e del 22,5% rispetto ai 794.155.173 euro stanziati nel 2019.

- Pubblicità -

In dettaglio, le risorse destinate a La Sapienza ammontano a 558.152.629 euro (il 4,6% in più rispetto al 2024), per Tor Vergata il finanziamento previsto è di 175.403.401 euro (+4,6% sull’anno precedente), 136.774.627 euro la dotazione per Roma Tre (+5%), mentre l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale riceverà 35.561.799 euro (+4,4%), lo stanziamento per l’università della Tuscia è di 47.327.673 euro (+4%), potrà contare su una erogazione di 15.957.432 euro il Foro Italico.

Le risorse destinate a La Sapienza, non c’è dubbio, avranno ricadute positive per il Polo Pontino dell’ateneo romano. Sottolineo l’importanza per Latina di potenziare il Polo universitario già esistente, offrendo nuove opportunità di crescita e l’implementazione di nuovi corsi di studio per i nostri giovani e che consentirà alla città capoluogo del pontino di diventare un’eccellenza e punto di riferimento universitario.

- Pubblicità -

Il recente accordo per la concessione all’Università La Sapienza di una parte dell’ex Banca d’Italia e dell’ex Garage Ruspi va proprio in questa direzione. Oggi – conclude Tiero – si contano oltre 4000 iscritti al Polo Pontino, la metà dei quali è rappresentata da studenti fuori sede. Accrescere questi numeri significa attirare investimenti, con ricadute positive su un intero indotto, generando crescita, occupazione e sviluppo economico”.

 

- Pubblicità -

 

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24