La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emesso poco fa un Avviso di condizioni meteorologiche avverse, con indicazione che dal mattino di domani, venerdì 29 agosto, e per le successive 18-24 ore, si prevedono sul Lazio: precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale.
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Tenuto conto altresì delle caratteristiche spazio-temporali delle precipitazioni previste e della loro intensità, dello stato di saturazione dei suoli e dei livelli dei corsi d’acqua, nonché delle indicazioni rese disponibili dai presidi territoriali e dalla modellistica idrologica ed idraulica, della suddivisione del territorio regionale in Zone di Allerta, il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei livelli di allerta/criticità stabilendo il livello “arancione” per gran parte della provincia di Frosinone, con particolare riferimento alla zona a sud, la Valcomino, il Sorano ma senza risparmiare la maggior parte delle aree poste più a nord.”
“Si invitano pertanto gli Enti destinatari ad attivare le fasi operative previste dalla propria pianificazione di Protezione Civile e da adottare tutti gli adempimenti di competenza in relazione ai livelli di allerta (di cui alle “Direttive sul sistema di Allertamento per il rischio meteo, idrogeologico ed idraulico ai fini di protezione civile della Regione Lazio”, approvate con DGR N° 865 del 26 Novembre 2019).
In merito, diversi sindaci si sono attivati pubblicando sui propri profili social e web istituzionali l’avviso della Protezione civile e invitando tutti i cittadini ad usare la massima prudenza vista la prevista violenza degli eventi atmosferici in arrivo.


