Una scossa di terremoto di magnitudo ML 3.1 è stata registrata nella serata di ieri, 6 agosto 2025, alle ore 23:56 italiane, a circa 2 km a ovest di Villalago, in provincia dell’Aquila. Secondo i dati diffusi dalla Sala Sismica INGV di Roma, il sisma ha avuto coordinate geografiche latitudine 41.9283 e longitudine 13.8118, con una profondità ipocentrale di 18 km.
Il terremoto, sebbene di intensità moderata, è stato nettamente avvertito dalla popolazione, non solo in Abruzzo, ma anche nelle aree limitrofe del Lazio, in particolare nella Valcomino e nella zona del Sorano, a ridosso del confine regionale.
Molti residenti, sorpresi nel sonno, hanno segnalato di aver udito un forte boato prima della scossa e si sono svegliati spaventati. Numerose testimonianze sono apparse nel corso della notte sui social network, dove gli utenti hanno chiesto informazioni e conferme sull’evento.
Al momento non si registrano danni a persone o cose, ma resta alta l’attenzione nella zona, da sempre considerata sismicamente attiva. I tecnici dell’INGV continueranno a monitorare l’evoluzione della situazione nelle prossime ore.
Un’altra scossa, stavolta molto leggera e avvertita solo dai sismografi, è stata registrata alle 3.31, sempre della notte scorsa, a Piedimonte San Germano, in questo caso non è stata sentita dalla popolazione, salvo rare eccezioni.


