lunedì 27 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàFinanziamento regionale, De Angelis: "I Comuni potranno estinguere i loro debiti con...

Finanziamento regionale, De Angelis: “I Comuni potranno estinguere i loro debiti con la Saf senza dover aumentare la Tari ai cittadini”

Il presidente della Società Ambiente Frosinone sottolinea il buon andamento certificato nel bilancio 2024 approvato dall’Assemblea dei Sindaci. E precisa: “Il finanziamento è stato concesso direttamente ai Comuni per ripianare le somme relative ai conguagli.

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Il presidente Saf Spa, Fabio De Angelis, ricostruisce la vicenda dell’approvazione del bilancio e la questione dei conguagli per la massima trasparenza a beneficio dell’opinione pubblica.

“Innanzitutto va sottolineata l’approvazione all’unanimità dei presenti del documento contabile, fatto questo che non accadeva da anni. Il voto unanime al bilancio della Saf premia il lavoro di squadra che ha visto impegnati, con tenacia, il CdA, la dirigenza, le maestranze ed è il più gratificante apprezzamento che i sindaci hanno tributato, ma è anche un’apertura di fiducia rispetto agli ulteriori programmi della società.

- Pubblicità -

Il risultato straordinario è dato non solo dal fatturato complessivo, che ha avuto un incremento del 34%, ma dalla riduzione significativa dei costi che solo per l’acquisto del materiale di manutenzione è scesa del 55%. L’incremento dei ricavi di 7.866.859 € porta il totale a 33.091.255 € ed è stato ottenuto grazie ad un incremento del 32%  del volume dei rifiuti indifferenziati (da 83.000 ton del 2023 a 110.000 ton del 2024 ) lavorati. Gli obiettivi che ci eravamo posti raggiungendo l’utile d’esercizio sono stati centrati, ora resta il consolidamento degli equilibri finanziari ed il revamping tecnologico dell’impianto di Colfelice.

Tutto questo potrà avvenire grazie al provvedimento che si appresta ad adottare la Regione Lazio, che stanzierà 13.800.000 € destinandoli ai comuni della nostra provincia.

- Pubblicità -

Questo finanziamento consentirà ai comuni di saldare a Saf i conguagli dal 2007, ossia i maggiori costi sostenuti dalla società per garantire la regolarità del servizio. La misura, come motivato in assemblea dei soci dall’assessore regionale Giancarlo Righini, in sintonia con il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, è il riconoscimento al sacrificio che la nostra provincia ha dovuto sostenere dal 2004 per accogliere i rifiuti di Roma e del Lazio, evitando l’emergenza ambientale della Capitale d’Italia.

assemblea sindaci bilancio saf fabio de angelis

La somma concessa dalla Regione è a sostegno dei comuni e non della SAF. Quelle somme sono dovute a fronte degli aumenti approvati dalla Regione Lazio a partire dal 2014. È a tutti noto che i costi per gestire il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani sono a carico di ciascun comune. Questo provvedimento evita che il costo dei conguagli vada a colpire le tasche dei cittadini della provincia di Frosinone. Senza questo provvedimento già dal prossimo anno i comuni avrebbero recapitato cartelle Tari con importi maggiorati. Lo stanziamento regionale mette in salvo i comuni, mette al riparo i cittadini da aggravi del tributo Tari e permette a Saf, società interamente pubblica, di investire per migliorare il ciclo integrato dello smaltimento dei rifiuti”. E’ perciò doveroso ringraziare tutta l’amministrazione regionale del Lazio ed in particolare l’assessore Righini ed il consigliere Maura per l’impegno che hanno dimostrato.

- Pubblicità -

“Questo provvedimento mette in salvo Saf SpA, ma soprattutto scongiura il rischio di dissesto economico cui sarebbero andati incontro i Comuni della provincia di Frosinone se avessero dovuto pagare quei conguagli. È un atto di alto valore risarcitorio – ha spiegato l’assessore regionale Giancarlo Righini che, come Regione Lazio, abbiamo ritenuto di riconoscere alla Ciociaria per compensare le comunità locali dei disagi e dei sacrifici sostenuti per avere accolto, quando è servito, anche i rifiuti provenienti da fuori provincia. Si tratta di un beneficio che abbiamo potuto concedere solo dopo che la Corte dei Conti, con il giudizio di parifica, ha certificato la corretta gestione delle risorse regionali, autorizzando investimenti e ulteriori spese per 120 milioni di € nel 2025”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24