Si è svolta ieri, 28 maggio, la seconda edizione del Forum regionale della sicurezza urbana presso la Sala Tirreno della Regione Lazio dal titolo “Istituzioni, cittadini, università: una grande alleanza per la rinascita delle periferie”.
Gli ospiti dell’evento
L’evento promosso dall’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università della Regione Lazio Luisa Regimenti, ha visto, tra gli altri, la partecipazione del vicepresidente del Consiglio dei Ministri Antonio Tajani, del presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, del prefetto di Roma Lamberto Giannini, del questore della Capitale Roberto Massucci, del presidente di ANCI Lazio Daniele Sinibaldi, di Don Antonio Coluccia, fondatore dell’Opera Don Giustino, di sindaci e Comandanti delle Polizie locali del Lazio, Rettori degli Atenei del Lazio e rappresentanti del mondo delle associazioni.
Il commento dell’assessore regionale al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università, Luisa Regimenti
«Abbiamo voluto dedicare questa seconda edizione del Forum alle periferie perché sono i luoghi dove più sentita è la necessità di garantire la sicurezza. Oggi più che mai le periferie sono il posto in cui i problemi che si dibattono sul piano nazionale sono reali: la disoccupazione, la difficile convivenza con le comunità straniere, la carenza di servizi, il degrado, la povertà educativa. Ma proprio perché sono posti difficili, sono posti vivi dove la politica deve riscoprire la sua vocazione al servizio. E dove, accanto a un’efficace azione di ripristino della legalità e di controllo del territorio, occorrono politiche di sicurezza integrate con la riqualificazione e il recupero delle aree o dei siti più degradati e il coinvolgimento dei cittadini in queste azioni di recupero e rilancio sociale», ha spiegato l’assessore Luisa Regimenti.
Nel corso del Forum è stato consegnato un encomio pubblico all’agente della Polizia locale di Roma Capitale Daniele Virgili, travolto da un’auto mentre stava effettuando i rilievi di un incidente lo scorso 6 novembre.
«La Regione Lazio ha messo in campo in questi due anni tre bandi per la sicurezza – “Polizia Locale 4.0”, “Sicurezza in Comune” e “Spazi di Legalità” per un totale di sei milioni e trecentomila euro per le dotazioni strumentali delle Polizie locali e l’utilizzo dei droni, l’installazione di impianti di videosorveglianza, il recupero dei beni confiscati. I cittadini delle periferie, intese in senso ampio, non devono sentirsi più cittadini di serie B: ora è il momento di una grande alleanza tra Istituzioni, forze dell’Ordine, mondo accademico e realtà associative per un progetto di rilancio organico delle periferie che coniughi legalità e riscatto sociale», ha concluso l’assessore Luisa Regimenti.


