domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàSanità provinciale, venerdì a Ferentino un convegno pubblico per fare il punto...

Sanità provinciale, venerdì a Ferentino un convegno pubblico per fare il punto sul futuro del sistema sanitario locale

Il sindaco di Fumone, Matteo Campoli: “Situazione sempre più grave, servono risposte”

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Si terrà venerdì 30 maggio, alle ore 17:30, presso l’Hotel Bassetto di Ferentino, in via Casilina 110, il convegno pubblico dal titolo “Sanità Ospedaliera Ciociara”, promosso dal sindaco del Comune di Fumone, Matteo Campoli.

L’iniziativa

L’iniziativa sarà un’importante occasione di confronto tra istituzioni, cittadini, amministratori locali e associazioni, con l’obiettivo di analizzare lo stato attuale del sistema ospedaliero della provincia di Frosinone e discutere delle prospettive future per garantire servizi sanitari più efficienti, equi e vicini ai bisogni del territorio.

- Pubblicità -

Gli ospiti del convegno sulla sanità locale

Il convegno è aperto alla partecipazione di tutte le forze politiche, in uno spirito di dialogo e condivisione. Interverranno il Sindaco del Comune di Fumone, Matteo Campoli, il Comitato San Benedetto di Alatri e l’Associazione “Riprendiamoci la Sanità”.

È stato rivolto invito ufficiale al Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca; alla Presidente della Commissione Sanità del Consiglio Regionale del Lazio, Alessia Savo; ai Consiglieri Regionali, Sara Battisti e Daniele Maura; al Direttore della Direzione regionale Salute, Andrea Urbani; al Direttore Generale della ASL di Frosinone, Arturo Cavaliere; al Direttore Medico del Presidio Ospedaliero Frosinone-Alatri, Gianpiero Fabi; al Direttore Sanitario della ASL di Frosinone, Luca Casertano; e al Direttore Amministrativo della ASL di Frosinone, Vincenzo Brusca.

- Pubblicità -

Il commento del sindaco di Fumone, Matteo Campoli

“La presenza e il contributo dei rappresentanti istituzionali e sanitari – ha dichiarato il sindaco Campoli – sarà particolarmente preziosa per raccogliere le istanze della comunità, approfondire le problematiche esistenti e individuare possibili soluzioni condivise per rafforzare il sistema sanitario locale. La situazione è sempre più grave, i cittadini rinunciano alle cure e chiedono risposte: è tempo di agire attraverso una programmazione seria che guardi alle esigenze del territorio. Discutiamone insieme e troviamo soluzioni condivise”.

- Pubblicità -
Monica D'Annibale
Monica D'Annibalehttps://www.tunews24.it
Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con una tesi dal titolo "Il giornalismo partecipativo e la viralizzazione delle notizie". Collabora con il quotidiano online "TuNews24.it" e con il settimanale cartaceo "Tu News", dove all'interno cura anche la rubrica enogastronomica "Tu Food". In passato ha collaborato anche con il quotidiano "Ciociaria Oggi" e con il quotidiano online "L'Unico - Quotidiano Indipendente di Roma".
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24