L’operazione ad alto impatto della Polizia di Stato svolta su tutto il territorio nazionale e conclusasi la notte scorsa (coordinata dal Servizio Centrale Operativo e finalizzata al contrasto della criminalità giovanile) con l’impiego di oltre 1000 poliziotti, ha riguardato anche la provincia di Frosinone.
Oltre al personale della Squadra Mobile sono sati coinvolti operatori appartenenti ad altri uffici della Questura – UPGSP, Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica – con il prezioso ausilio dei rinforzi ministeriali – equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine ed unità cinofile.
Sono stati impiegati anche i militari dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Sotto speciale osservazione, in particolare, i principali luoghi di aggregazione giovanile, sia della parte alta che della parte bassa del capoluogo. Sotto la lente degli operatori sono finite le zone di via Marco Tullio Cicerone, la Villa Comunale, Via Aldo Moro, Largo Turriziani, nonché il quartiere Scalo.
Nel corso dell’operazione sono state identificate oltre 400 persone tra cui 175 giovanissimi, con l’elevazione di 13 sanzioni amministrative, con il sequestro di un coltello e di due grammi di stupefacente.


