Il primo pomeriggio di domenica 2 marzo, la celebre scrittrice Dacia Maraini, a Ceccano, presso il locale Sinestesia, presenterà al pubblico il suo ultimo libro intitolato “Uno sguardo all’Africa”, una raccolta antropologica di reportage magistralmente redatti, sulle condizioni socio-culturali d’oggi del difficile continente africano. Il libro sarà disponibile all’acquisto nella libreria del locale recentemente aperta.
A sostegno dell’autrice interverranno nel corso della presentazione Lara Schaffler, poetessa, e Gemma Gemmiti, fondatrice del locale. L’evento offrirà agli spettatori l’occasione di venire a contatto le vite di persone, tanto diverse quanto lontane da noi, che la scrittrice ha avuto modo di incontrare percorrendo le strade dell’Africa, una terra di cui si ha spesso un’idea distorta.
Recita così la descrizione del libro: “Con questo libro si completa la trilogia di Dacia Maraini dedicata ai suoi viaggi in Asia, in America e in Africa. L’Africa è il continente più amato dalla nota scrittrice italiana, quello per cui ha scritto molti reportage, pagine narrative e persino un documentario “Ritratti delle donne africane”, girato in Costa d’Avorio e trasmesso dalla RAI nel 1977.
L’Africa è anche il continente più visitato insieme agli inseparabili amici Alberto Moravia e Pier Paolo Pasolini, che lo consideravano uno dei luoghi più importanti per la loro ricerca e per loro produzione artistica.Oltre a essere un resoconto dei viaggi compiuti in Etiopia, Kenya, Somalia, Egitto, Costa d’Avorio, Marocco, Algeria, Sudan, Nigeria e altri, la Maraini tratta con passione temi rilevanti per molte popolazioni africane, come la guerra civile, la carestia, il colonialismo, l’ingiustizia sociale, la prostituzione, l’infibulazione, ecc. mettendo, come sempre, in risalto la difficile condizione e il ruolo importante delle donne nella famiglia e nella società”.


