Si è tenuto il primo incontro tecnico organizzato da Ance Frosinone, per fornire alle aziende edili, indicazioni per la gestione degli appalti, alla luce delle novità normative introdotte dal Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici.
Il tema trattato
Un tema di cruciale rilevanza per il settore delle costruzioni e per tutti gli operatori economici, che hanno approfondito molteplici aspetti tecnici con il supporto dell’avvocato Arturo Cancrini, dello Studio Legale Cancrini & Partners, punto di riferimento a livello nazionale in materia di diritto amministrativo e legislazione delle opere pubbliche.
L’iniziativa
L’iniziativa, promossa dalla Commissione Opere Pubbliche di ANCE Frosinone, ha consentito di esaminare le principali novità introdotte dal Correttivo e il loro impatto sulle procedure di affidamento e gestione dei contratti pubblici.
L’obiettivo principale
Il servizio di affiancamento fornito da ANCE Frosinone alle imprese associate, proseguirà per monitorare l’applicazione pratica della normativa anche con l’obiettivo di individuare criteri interpretativi univoci ed evitare che l’incertezza vada a gravare sulle aziende.
Tema centrale sarà la possibilità per le stazioni appaltanti di valorizzare le PMI del territorio, con significative potenzialità per lo sviluppo delle Imprese e del territorio.
Questa attività, che ANCE sta portando avanti anche a livello nazionale, nell’interlocuzione con il Governo, sarà fondamentale anche per salvaguardare l’attuazione del PNRR, che non può permettersi un rallentamento determinato da modifiche normative.


