domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàVico nel Lazio - Dopo l’apprezzamento di Gramellini nuova tappa per il...

Vico nel Lazio – Dopo l’apprezzamento di Gramellini nuova tappa per il tour del romanzo “Il mistero di Villa Feoli” di Emilio Limone

L'ingresso è libero, fino ad esaurimento posti

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Domenica 5 gennaio, alle 15:00, presso il centro socio-culturale San Giorgio di Vico nel Lazio (FR), sarà presentato il romanzo Il mistero di Villa Feoli di Emilio Limone, edito da Ianieri Edizioni per la collana Le dalie nere. L’evento, moderato dal prof. Biagio Cacciola, è stato organizzato dal Comune di Vico nel Lazio, nell’ambito delle tante iniziative culturali che stanno caratterizzando il cartellone di Natale in borgo. L’evento segue il plauso che Limone ha ricevuto da parte del celebre giornalista Massimo Gramellini, il quale ha recentemente valutato positivamente il romanzo sulle proprie pagine social.

La storia narrata dall’autore irpino è ambientata a Rofi Terme, cittadina laziale di fantasia ispirata a Fiuggi, dove la passione per il calcio del protagonista, il maresciallo dei Carabinieri Ettore Festa, s’intreccia alle indagini per un delitto commesso in una sontuosa villa nobiliare, in passato già teatro di misteriosi rituali. 

- Pubblicità -

L’ingresso è libero, fino ad esaurimento posti.

Il romanzo

- Pubblicità -

Quando la passione per il calcio s’intreccia alle indagini per un delitto commesso in una sontuosa villa nobiliare, in passato già teatro di misteriosi rituali e di un altro brutale assassinio, le pagine di un romanzo si trasformano in uno schermo che proietta nella mente le sequenze di una fiction moderna dal sapore antico.

C’è questo e molto di più nella trama de “Il mistero di Villa Feoli”, il giallo di Emilio Limone edito da Ianieri Edizioni, ultima uscita della collana Le dalie nere curata da Raffaella Catalano e Giacomo Cacciatore.

- Pubblicità -

L’autore accoglie il lettore a Rofi Terme, cittadina laziale di fantasia, negli anni addietro fiore all’occhiello del turismo e ancora affascinante nonostante la crisi economica, e presenta il personaggio del maresciallo Ettore Festa.

Il comandante della locale stazione dei carabinieri è prossimo alla pensione e reduce da una cocente delusione sportiva, che prova a lasciarsi alle spalle proprio buttandosi a capofitto nel lavoro, alla ricerca dell’autore dell’omicidio di uno degli eredi della villa, trovato morto con un tagliacarte conficcato nel collo. Pur affidandosi alla razionalità che lo ha sempre contraddistinto nel corso della carriera, Festa rischia di essere travolto da suggestioni inquietanti, portate in auge dall’eco di riti ottocenteschi e connessioni esoteriche.

Finché non torna con prepotenza l’amore per una maglia da calcio che non è solo un gioco: è il simbolo dell’orgoglio per le proprie origini e veicolo di riscatto sociale. Al fianco del protagonista, i commilitoni Antonio Iodice, Rosario Luiso e Francesco Zanca, con l’ausilio dell’affascinante vigilessa Celeste Romano, uniranno le forze per risolvere il caso, tra colpi di scena, le esigenze familiari e le pressioni per arrestare il colpevole.

 

L’autore

Dopo la pubblicazione della raccolta di poesie “Le poche righe sopravvissute” (NeP Edizioni, 2014) e del saggio “Sfogliando una fiamma. Storia letteraria dei Carabinieri” (Ianieri Edizioni, 2021), con alle spalle la vittoria di vari premi nell’ambito di concorsi letterari per la poesia e i racconti brevi, “Il mistero di Villa Feoli” rappresenta per Emilio Limone l’esordio quale romanziere.

L’autore, nato ad Avellino nel 1986, è giornalista pubblicista e maresciallo dei carabinieri. Ha intrapreso l’attività giornalistica a quindici anni, collaborando con quotidiani, televisioni, periodici, siti web, agenzie di media monitoring, riviste istituzionali e uffici stampa. È tra le firme dei prestigiosi prodotti editoriali 2023 e 2024 dell’Arma, presentati da Amadeus all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Organizza e partecipa a spettacoli ed eventi in qualità di showman, presentatore, moderatore e relatore.

- Pubblicità -
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24