lunedì 27 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomePoliticaScontro Chiusaroli-Battaglini, in Forza Italia volano gli stracci

Scontro Chiusaroli-Battaglini, in Forza Italia volano gli stracci

All'indomani degli screzi con Piacentini a Frosinone ma anche dei malumori a Ceccano e Sora, la gestione della nuova coordinatrice provinciale inizia ad essere messa in discussione

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Sembrerebbe che nell’ultimo coordinamento provinciale, che ha partorito nuove nomine nel partito degli azzurri, le urla si siano sentite fino a Tecchiena. Protagonisti dello scontro che ha portato ad una frattura molto pesante, sono stati la coordinatrice provinciale Rossella Chiusaroli e Samuel Battaglini, quest’ultimo estromesso dalla cabina di regia del partito. Vicepresidente nazionale di Anci Giovani, amministratore comunale da diverse legislature, membro del Cda di Agenzia formazione e lavoro, ma soprattutto legatissimo al potente Senatore Maurizio Gasparri.

A Battaglini, mormorano i maligni, pare si sia voluto far pagare proprio i suoi rapporti di vicinanza politica a Roma, e viene facile pensare che questo strappo avrà risvolti ben più gravi rispetto alle diatribe locali.

- Pubblicità -

Siamo solo all’inizio di quello che per Forza Italia sarà un autunno lungo, anche in considerazione della vicenda di Adriano Piacentini e di tanti altri storici dirigenti messi all’angolo e che, se dovessero fare squadra tra loro, creerebbero non pochi problemi alla gestione Chiusaroli.

“Ho appreso, durante l’ultimo direttivo provinciale di Forza Italia, la decisione da parte del coordinatore provinciale di assegnare il ruolo di responsabile dell’organizzazione del partito a Giuseppe Sacco. Assolutamente nulla contro il Sindaco di Roccasecca, persona che stimo e considero un amico, ma la decisione mi ha sorpreso visto che, come annunciato e ratificato nel congresso provinciale, quel ruolo era il mio”. È quanto spiega Samuel Battaglini interpellato sulla vicenda.

- Pubblicità -

“A dicembre, in occasione appunto dell’elezione di Chiusaroli, facemmo un accordo sul suo nome in virtù di un partito libero e liberale che prevedeva, come annunciato pubblicamente, che il sottoscritto contribuisse alla crescita del partito attraverso l’incarico di responsabile dell’organizzazione – racconta Battaglini – La cosa è testimoniata non solo dai presenti, ma anche dalle dichiarazioni riportate sulla stampa. È chiaro che, quello di oggi, rappresenta un atto di ostilità nei miei confronti e nei confronti di tutti coloro che negli ultimi mesi hanno chiesto maggiore condivisione e libertà di pensiero, nell’ esclusivo interesse del territorio e del partito stesso”.

“Basti pensare al fatto che, nonostante i congressi cittadini alle porte, Chiusaroli abbia deciso di sostituire i commissari di Ceccano e Sora, tanto per citarne alcuni, dimostrando un inspiegabile risentimento verso coloro che hanno dato tutto, senza mai chiedere nulla. Nella città fabraterna la scelta è ricaduta su un consigliere di minoranza, con trascorsi a sinistra, famoso per aver fatto cadere anche lui come Chiusaroli una Giunta di Centrodestra, quando ad oggi abbiamo in maggioranza l’assessore Macciomei. Gente come Santodonato e Di Carlo, storici militanti e dirigenti di Forza Italia che, anche nelle ultime elezioni europee, si sono impegnati nel sostenere la coordinatrice provinciale, mettendo addirittura a disposizione comitati elettorali di loro proprietà”.

- Pubblicità -

“Nulla, in confronto al trattamento riservato ad Adriano Piacentini che, come per Santodonato ed altri, dal 1994 ininterrottamente tesserato di Forza Italia, negli anni non ha mai fatto mancare, sotto tutti i punti di vista, il suo supporto. A Frosinone, città capoluogo, si è deciso di andare all’opposizione del governo di Centrodestra ed in molti ancora non ne abbiamo capito il motivo, tanto meno quale sia la prospettiva futura. D’altronde anche a Cassino fu utilizzata la stessa strategia, e infatti sono due legislature che governa la sinistra”.

“Questo non è chiaramente il partito inclusivo che auspichiamo e quello avvenuto al coordinamento è un atto di ostilità sbagliato e del tutto inopportuno – spiega l’esponente azzurro – visto che il partito non è la casa privata di nessuno di noi. Con tanti amici vogliamo rafforzare l’impegno in Forza Italia e per Forza Italia, ma con il necessario rispetto di persone e ruoli. Agire come si è fatto oggi vuol dire andare nella direzione opposta rispetto a quella inclusiva e di allargamento che auspica e pratica Antonio Tajani, vuol dire alimentare polemiche e discriminazioni che creano danni proprio quando tanti guardano a Forza Italia come partito libero e liberale. È ovvio – conclude Battaglini – che le decisioni prese sono arbitrarie, immotivate, tese a creare tensioni e non la necessaria coesione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24