Appoggio solamente esterno al sindaco Mastrangeli e alla sua maggioranza; sfiducia all’assessore Adriano Piacentini con richiesta di sue dimissioni; provvedimenti amministrativi sostenuti di volta in volta solo se ritenuti validi. Queste le decisioni sottoscritte nella tarda serata di oggi dal segretario provinciale degli azzurri Rossella Chiusaroli al termine di un vertice d’urgenza svoltosi nella sede frusinate del partito e convocato poco dopo la diffusione della lettera (riportata integralmente nell’articolo accanto) in cui il sindaco Mastrangeli annunciava la sua intenzione di respingere la richiesta di azzeramento della Giunta.
Nel documento la Chiusaroli ha avuto parole molto dure nei confronti del sindaco, dal quale avrebbe preferito un atteggiamento più ‘istituzionale’ con una comunicazione diretta e personale. Inoltre ha preso le difese dei due consiglieri Scaccia e Cirillo, sottolineando l’impegno profuso nell’attività amministrativa, con particolare riferimento all’impiantistica sportiva, e la loro coerenza con la linea politica di Forza Italia.
Mastrangeli a questo punto dovrà fare i conti con una crisi esplosa in poche ore e dai risvolti imprevedibili. Vedremo nei prossimi giorni cosa accadrà…
Il precedente – La lettera di Mastrangeli ai forzisti
Dopo la verifica di maggioranza fatta in questo momento febbrile per l’Amministrazione comunale, il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, rompe gli indugi e, presa carta e penna, decide di replicare con una lettera alla coordinatrice provinciale di Forza Italia, Rossella Chiusaroli (nella foto in basso insieme a Piacentini e Cirillo), che giorni fa aveva presentato un documento nel quale confermava l’appoggio del gruppo di Forza Italia al primo cittadino ma chiedeva, allo stesso tempo, anche il ‘congelamento’ dell’esecutivo oltre a un maggior coinvolgimento dei consiglieri nelle decisioni strategiche.

Mastrangeli nella lettera inviata oggi pomeriggio ha dunque comunicato che non intende procedere all’azzeramento di Giunta perché nessun partito o gruppo che compone la maggioranza è d’accordo con questa soluzione, ma anche perché questo significherebbe sconfessare il buon operato. Il sindaco ha inoltre fatto notare, riguardo al punto in cui si chiedeva una maggiore condivisione, che i due consiglieri di Forza Italia non partecipano alle riunioni di maggioranza, mentre durante le Commissioni Consiliari non brillano per contributi. Il primo cittadino, ricordando che il partito azzurro ha un assessorato di rilievo (quello al bilancio) conclude la missiva spiegando che, in ogni caso, opererà un’apertura anche maggiore per favorire la condivisione. L’auspicio, dunque, è quello di un sereno prosieguo insieme
La lettera integrale
Cara Segretario, riscontro la Tua comunicazione del 25.06.2024 convinto come sono che Forza Italia — alla quale sono legato da sentimenti di antica militanza e sempre profondo rispetto — non abbia mai voluto produrre motivazioni di mancata fiducia nei confronti dell’Amministrazione che presiedo e/o nei miei confronti.
Nei giorni scorsi ho posto la proposta di azzeramento della Giunta con il congelamento delle attuali deleghe, da Voi richiesta, all’attenzione di tutti i partiti e le liste che concorrono con la mia persona al raggiungimento degli obbiettivi programmatici e di governo della nostra Città riscontrando una risposta negativa poiché essa andrebbe a sconfessare il buon operato della nostra Amministrazione alla quale Forza Italia ha offerto un contributo sostanziale e decisivo.
Forza Italia è ottimamente rappresentata in Amministrazione dall’Assessore Dr. Adriano Piacentini che in questi due anni di consiliatura ha operato in maniera proficua e puntuale per l’Amministrazione stessa centrando gli obbiettivi posti dal programma che ci ha consentito di vincere le elezioni del 29 Giugno 2022.
Desidero riferirti inoltre, riscontrando la Tua comunicazione, che sui tanti argomenti di competenza consiliare e non, teniamo periodicamente riunioni di maggioranza per informare e dividere in maniera collegiale le scelte di governo alla presenza non solo dei Dirigenti e Funzionari dei nostri uffici ma anche dei tecnici incaricati per la redazione di progetti (ad es. ultimamente quello strategico per la nostra Città riguardante il Bus Rapid Transit). ma i consiglieri Pasquale Cirillo e Maurizio Scaccia, sempre invitati con mail, hanno deciso, per loro motivazioni che non sono qui ad indagare, di esonerarsi dal partecipare: a questo aggiungo che anche nelle Commissioni Consiliari, strumento fondamentale dei processi decisionali dell’Amministrazione, dove sono stati eletti i due Consiglieri in parola, essi non hanno certo brillato per presenza o contributi. Da queste due semplici situazioni puoi comprendere che invocare collegialità e condivisione decisionale e poi non dare il proprio contributo nelle sedi deputate, che registrano gli altri consiglieri presenti, è una palese contraddizione.
Fermo restando quanto sopra, nell’ottica della condivisione e nella ferma intenzione di continuare il percorso proficuo intrapreso dalla nostra Amministrazione a beneficio della Città di Frosinone, resto comunque disponibile ad un’apertura nei confronti del gruppo consiliare di Forza Italia utile alla valorizzazione dello stesso.
Confermando il rispetto per Forza Italia e la stima verso la Tua persona. Ti saluto con la consueta amicizia.


